Gocce di Storia

Maria di Scozia: “Nella mia fine è il mio principio”


Listen Later

Il processo e l’esecuzione di Maria di Scozia furono l’inevitabile conclusione di una situazione politica sempre più complessa dove la sua stessa esistenza costituiva una spina nel fianco per Inghilterra e Scozia dove suo figlio regnava con lo spettro incombente della madre.

In quest’ultima puntata analizziamo l’ultimo periodo della vita di Maria, grossomodo dal 1583 al 1587 anno della sua morte.  Come già detto in puntata col tempo la stessa vita di Maria venne giudicata incompatibile con la vita di Elisabetta, la sua figura poteva diventare centro di raccolta per scontenti o per cattolici che avessero in animo di restaurare il cattolicesimo e fu questo in definitiva che ne decretò la fine. La sua semplice esistenza in terra inglese divenne intollerabile e poiché era prigioniera si decise di toglierla di mezzo. Il complotto Babington fu quasi un “non complotto” visto che non si mise mai in atto e visto che Francis Walsingham fu sempre aggiornato degli eventi, tanto che intervenne solo quando ritenne di avere abbastanza materiale per arrestare Babington e gli altri congiurati e, infine, di poter mettere sotto processo anche Maria.

Delle accuse mossele, aver ucciso Darnley, aver concordato con Bothwell il suo rapimento, la sua partecipazione ai complotti mentre era in carcere, ben poche sono vere. Sicuramente ella fu messa spesso al corrente delle trame che si tessevano per liberarla, ma probabilmente non fu mai messa al corrente di tutto quel che sarebbe stato necessario fare per renderla libera. Solo verso la fine iniziò a considerare come sacrificabile la vita di chi la teneva in catene, anche se, a Babington, scrisse che approvava il piano in linea di principio e non scrisse mai a chiare lettere che comandava la morte di Elisabetta. Certo Maria non seppe mai destreggiarsi nella palude della politica scozzese e mancò di quell’acume politico necessario a un sovrano, ma non fu mai educata a sviluppare queste naturali mancanze.

Fidandomi troppo di me stessa ho erroneamente datato il complotto Babington al 1585, ebbe luogo  invece l’estate seguente, nel 1586.

Puntate precedenti su Maria di Scozia:

  • Maria di Scozia: nelle mani degli inglesi
  • Maria di Scozia: la caduta
  • Maria di Scozia: la corte insanguinata
  • Maria Stuart: il ritorno in patria
  • Maria Stuart: la regina bambina
  • Fonti bibliografiche:
    • Fraser Antonia “Mary Queen of Scost” 1969, London ed. Weidenfeld & Nicolson
    • Weir Alison “Elizabeth the Queen” 1998, London ed. Pimlico
    • Musiche di sottofondo utilizzate in questo episodio:
      • Lamentations I” di Thomas Tallis, interpretata dai Tudor Consort;
      • Susan” di Vvsmusic, per la parte dei ringraziamenti.
      • Tutti i brani sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

        ...more
        View all episodesView all episodes
        Download on the App Store

        Gocce di StoriaBy Anna Lisa Manotti

        • 5
        • 5
        • 5
        • 5
        • 5

        5

        4 ratings


        More shows like Gocce di Storia

        View all
        Storia d'Italia by Marco Cappelli

        Storia d'Italia

        44 Listeners

        Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico by Alessandro Gelain

        Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

        15 Listeners

        Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

        Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

        183 Listeners

        Dpen Crimini by Dpen

        Dpen Crimini

        27 Listeners

        Storia in Podcast by Focus

        Storia in Podcast

        20 Listeners

        Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

        Nova Lectio - Storie di Geopolitica

        25 Listeners

        Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

        Altre/Storie americane

        11 Listeners

        Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

        Alessandro Barbero Podcast - La Storia

        69 Listeners

        Pillole di Storia by Gioele Sasso

        Pillole di Storia

        6 Listeners

        Dee Giallo by OnePodcast

        Dee Giallo

        24 Listeners

        Indagini by Il Post

        Indagini

        94 Listeners

        Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

        Non hanno un amico

        38 Listeners

        Curiosità della Storia by Storica National Geographic

        Curiosità della Storia

        20 Listeners

        Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

        Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

        42 Listeners

        Qui si fa l'Italia by Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle

        Qui si fa l'Italia

        5 Listeners