Gocce di Storia

Maria Luigia


Listen Later

Maria Luigia, Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla è figura nota, soprattutto nel territorio parmense. Abbiamo provato a dare un’immagine quanto più onesta e neutra possibile di una figura ancora così “iconica”.

Per chi è nato e cresciuto a Parma, o nella sua provincia, Maria Luigia ce l’ha un po’ nel DNA. Forse ormai questa cosa si sta perdendo, ma io che sono, per parte di padre, figlia di una famiglia di “parmigiani del sasso” (espressione tipica che indica, solitamente, un parmigiano nato nel centro città) ce l’ho sempre avuta nel sangue. Poi, devo ammetterlo, l’ho un po’ persa, ma sono cresciuta sentendo parlare di lei.

Questa puntata è stata difficile da preparare perché c’è stata una guerra costante fra quello che ora so e tutti i ricordi che emergevano mentre ci lavoravo sopra. La storia che ho imparato da bambina mi era stata raccontata dalle (pro)zie, che mi raccontavano quel che avevano imparato dai loro genitori e ne parlavano con ammirazione e forse anche un pizzico di devozione (e che, ovunque siano, avranno sicuramente apprezzato la puntata). Del resto nella mia famiglia Maria Luigia non era lontana se si considera che la più anziana delle mie zie era nata meno di un secolo dopo il suo arrivo a Parma. Io la consideravo la principessa, parmigiana, che governava con amore, poi ho scoperto che era austriaca, che si era sposata con Napoleone (per il quale da ragazzina nutrivo un’irragionevole antipatia) e che non aveva mai governato un bel nulla. Un brusco risveglio devo dire. Questo per dire che, probabilmente non solo nel mio caso, Maria Luigia è legata a doppio filo ai parmigiani o ai parmensi, c’è una Maria Luigia leggendaria e una storica e pur avendo a disposizione la storia devo dire che a volte è stato difficile non cadere vittima dei miei ricordi e della fascinazione che ella esercita ancora. Sicuramente ebbe il merito di fare molto, moltissimo, ma quando il gioco si fece duro scappò via e quando fu stanca non continuò a regnare, e, benché al tempo fosse sposata con Bombelles, uomo duro e reazionario, non provò mai ad ammorbidirlo preferendo la vita domestica. Questi aspetti meno nobili, ma perfettamente umani, sono poco noti, credo, almeno nella nostra realtà territoriale. O forse io non ho mai parlato di lei con le persone giuste.

E’ significativo che a Parma non vi sia nemmeno una via intitolata a uno degli uomini che governarono per lei, perché nessuno di essi lasciò il segno tanto quanto lei, nemmeno a Neipperg, probabilmente l’unico che ella amò davvero, che non riuscì mai a opporsi alle spese che Maria Luigia faceva per la propria corte e che poi gravavano sui parmigiani. Bombelles ebbe almeno il merito di sanare il debito pubblico. Separare il grano dal loglio non è facile e nemmeno lo è strappare o sollevare un velo che ormai resiste da circa due secoli, speriamo almeno di aver reso un ritratto equanime in un episodio che, forse, è più mio di quanto non sia di Davide che è oriundo.

Nei ringraziamenti mi è stato fatto notare da Davide, mentre montavamo, che mio padre sembra morto da come ne parlo, purtroppo ero abbastanza emozionata e non me ne sono nemmeno resa conto. Per onore di cronaca mio padre, grazie a Dio, è vivo e vegeto.

Fonti bibliografiche:
  • Herre Franz “Maria Luigia. Il destino di un’Asburgo da Parigi a Parma”. Mondadori 1997
  • Schiel Irmagrd “Maria Luigia, una donna che seppe amare e che seppe governare”. Longanesi 1984
  • Musiche di sottofondo utilizzate in questo episodio:
    • Valzer In La Minore Op. 34 N.2” di  Frédéric Chopin, eseguito da Nico de Napoli;
    • Susan” di Vvsmusic, per la parte dei ringraziamenti.
    • Tutti i brani sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

      ...more
      View all episodesView all episodes
      Download on the App Store

      Gocce di StoriaBy Anna Lisa Manotti

      • 5
      • 5
      • 5
      • 5
      • 5

      5

      4 ratings


      More shows like Gocce di Storia

      View all
      Storia d'Italia by Marco Cappelli

      Storia d'Italia

      44 Listeners

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico by Alessandro Gelain

      Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

      15 Listeners

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

      Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

      183 Listeners

      Dpen Crimini by Dpen

      Dpen Crimini

      27 Listeners

      Storia in Podcast by Focus

      Storia in Podcast

      20 Listeners

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

      Nova Lectio - Storie di Geopolitica

      25 Listeners

      Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

      Altre/Storie americane

      11 Listeners

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

      Alessandro Barbero Podcast - La Storia

      69 Listeners

      Pillole di Storia by Gioele Sasso

      Pillole di Storia

      6 Listeners

      Dee Giallo by OnePodcast

      Dee Giallo

      24 Listeners

      Indagini by Il Post

      Indagini

      94 Listeners

      Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

      Non hanno un amico

      38 Listeners

      Curiosità della Storia by Storica National Geographic

      Curiosità della Storia

      20 Listeners

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

      Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

      42 Listeners

      Qui si fa l'Italia by Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle

      Qui si fa l'Italia

      5 Listeners