Le loro vite nella nostra storia

MARIO MENICHINI


Listen Later

Mario Menichini
Un camicia nera che diserta per unirsi all'insurrezione popolare: il suo sacrificio a soli 17 anni è un monito permanente sul dovere di scegliere da che parte stare.


Nato a Pannarano nel 1926 e cresciuto a Napoli, Mario Menichini abbandona gli studi per lavorare come tipografo. Arruolato giovanissimo nella Milizia fascista, si trova in servizio nel Viterbese all'indomani dell'armistizio. Quando giunge la notizia dell'insurrezione di Napoli, compie un profondo atto di riscatto: la sera del 27 settembre 1943 diserta dal suo reparto per raggiungere la sua città.
Si unisce così agli insorti durante le Quattro Giornate. Il 28 settembre, in un epico gesto, attacca con bombe a mano un carro armato tedesco che sta seminando il terrore tra la popolazione. Viene abbattuto da una raffica di mitragliatrice e muore a soli 17 anni.
Alla sua memoria è stata conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. La motivazione ricorda come la sua giovane esistenza "vive e palpita nell'anima di Napoli".


Il ricordo di Mario Menichini è stato letto da Vincenzo Capuano della sezione ANPI Santa Anastasia "Caduti della Flobert".

#ANPI #Resistenza #QuattroGiornateDiNapoli #MedagliaOro #Antifascismo #Napoli



Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana