
Sign up to save your podcasts
Or
La Business Intelligence e il Machine learning al servizio del Marketing (anche in PMI)
Nella puntata di oggi intervisto Piergiorgio Schirru, Vice Presidente di Blastness e professore in diversi master alla Luiss, per raccontare come l'adozione di un approccio data -driven non solo sia possibile anche per una PMI ma può stravolgere (in meglio) i risultati aziendali
Piergiorgio ci racconta di come Blastness abbia deciso di cambiare il modo di fare marketing per i propri clienti, passando dall'approccio "classico" dell'agenzia in cui si alloca un budget pubblicitario e si cerca di ottimizzare in base a quello ad un approccio completamente data-driven in cui sono i dati a definire il budget pubblicitario e quanto spendere per ogni parola chiave
Si parte con una fase di scraping per avere informazioni esterne e legate al mercato, poi questi dati vengono collegati a quelli già presenti nel DWH e nella Business Intelligence aziendale per ottenere informazioni più complete. E tutti questi dati diventano input di algoritmi di Machine Learnign che hanno l'obiettivo di trovare il bidding massimo (ossia la spesa) per ogni singola parola chiave da pubblicizzare su Google
Caso studio di estremo valore, non solo dal punto di vista tecnico ma che ci da anche la possibilità di ragionare sulle difficoltà e sulla necessità di gestire il cambiamento in una rivoluzione di questa portata
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
La Business Intelligence e il Machine learning al servizio del Marketing (anche in PMI)
Nella puntata di oggi intervisto Piergiorgio Schirru, Vice Presidente di Blastness e professore in diversi master alla Luiss, per raccontare come l'adozione di un approccio data -driven non solo sia possibile anche per una PMI ma può stravolgere (in meglio) i risultati aziendali
Piergiorgio ci racconta di come Blastness abbia deciso di cambiare il modo di fare marketing per i propri clienti, passando dall'approccio "classico" dell'agenzia in cui si alloca un budget pubblicitario e si cerca di ottimizzare in base a quello ad un approccio completamente data-driven in cui sono i dati a definire il budget pubblicitario e quanto spendere per ogni parola chiave
Si parte con una fase di scraping per avere informazioni esterne e legate al mercato, poi questi dati vengono collegati a quelli già presenti nel DWH e nella Business Intelligence aziendale per ottenere informazioni più complete. E tutti questi dati diventano input di algoritmi di Machine Learnign che hanno l'obiettivo di trovare il bidding massimo (ossia la spesa) per ogni singola parola chiave da pubblicizzare su Google
Caso studio di estremo valore, non solo dal punto di vista tecnico ma che ci da anche la possibilità di ragionare sulle difficoltà e sulla necessità di gestire il cambiamento in una rivoluzione di questa portata
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
21 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
4 Listeners
0 Listeners
0 Listeners