Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Un credente può avere dei dubbi? Come è possibile trovare nella Bibbia qualcosa per la vita di oggi? Ama il prossimo tuo, dice Gesù, ma chi è il mio prossimo? Quale rapporto può avere il cattolico con... more
FAQs about Martini nella cultura del suo tempo:How many episodes does Martini nella cultura del suo tempo have?The podcast currently has 10 episodes available.
July 28, 2025Il SinodoMartini vedeva nella sinodalità un modello imprescindibile per una Chiesa che vuole rispondereinsieme alle sfide del mondo contemporaneo. Il cardinale ci guida verso una visione di Chiesa comepopolo di Dio che cammina insieme, valorizzando la pluralità delle voci e dei carismi, senza maiperdere di vista l’unità. Il suo approccio, fondato su ascolto, discernimento e corresponsabilità,continua a ispirare il cammino sinodale promosso oggi da papa Francesco.Con i contributi di Paolo Foglizzo e Marco Vergottini....more18minPlay
January 14, 2025Noi e l'islamNel 1990, il cardinale Carlo Maria Martini affrontava con coraggio il tema del dialogo tra cristiani e musulmani, proponendo una cultura dell'integrazione e della comprensione reciproca. In questa puntata, riscopriamo un messaggio attuale attraverso le sue parole e il commento del teologo Brunetto Salvarani.Per approfondire vedi: https://fondazionecarlomariamartini.it/opera-omnia/fratelli-e-sorelle/...more16minPlay
August 30, 2024La dimensione contemplativa della vitaLa dimensione contemplativa della vita fu la prima lettera pastorale del Cardinale Carlo Maria Martini e l'argomento suscitò grande sorpresa. Come era possibile parlare di contemplazione proprio a Milano, la città conosciuta per la sua operosità? Sembrava quasi una provocazione, e lo stesso Martini ne era consapevole.Con i contributi di mons. Franco Giulio Brambilla e mons. Erminio De Sclazi....more17minPlay
July 17, 2024GerusalemmeNel 2002, a 75 anni, Martini lasciò Milano per trasferirsi s Gerusalemme, seguendo un impulso interiore che lo spingeva verso un luogo al quale sentiva di appartenere e dove avrebbe voluto morire. Non riuscì a realizzare questo desiderio, ma la città santa rimase simbolo della Gerusalemme celeste, meta ultima dell'umanità e luogo di piena comunione con Dio.Con il contributo di don Damiano Modena e Hana Totary-Jain....more19minPlay
FAQs about Martini nella cultura del suo tempo:How many episodes does Martini nella cultura del suo tempo have?The podcast currently has 10 episodes available.