Siamo a luglio 2025 e il battito cardiaco della medicina sta accelerando al ritmo degli algoritmi. L'Intelligenza Artificiale promette diagnosi più rapide, trattamenti personalizzati e una gestione della salute rivoluzionaria. Ma cosa succede quando la precisione algoritmica incontra la complessità del paziente? L'innovazione tecnologica rischia di marginalizzare il contatto umano, il calore dell'empatia e l'intuito del medico? O può, invece, liberare i professionisti per dedicarsi proprio a quegli aspetti più umani della cura? Scopriamo insieme questo delicato equilibrio. 👇
Leggi l'articolo completo QUI