Memos

Memos di martedì 05/02/2019


Listen Later

Tra globalizzazione e nazionalismo, la terza via delle emozioni. E’ la tesi del sociologo e politologo britannico Colin Crouch, ospite di Memos, esposta in un suo libro uscito di recente in Italia con il titolo “Identità perdute. Globalizzazione e nazionalismo” (Laterza, 2019). «La partecipazione democratica – scrive Crouch – richiede un equilibrio tra ragione ed emozione. Quando l’ambito emotivo è messo troppo da parte, la politica diventa un esercizio asciutto e tecnocratico». Le identità perdute, secondo il politologo britannico, sono quelle degli operai americani che hanno perso il lavoro, dei cittadini tedeschi che tornano a pensare alla loro patria, degli agricoltori francesi messi in crisi dalle multinazionali. Sono identità “perdute” perché colpite dalla globalizzazione. A questa perdita – sostiene Crouch - la destra dell’alleanza tra conservatorismo e neoliberismo ha offerto una cura: il nazionalismo, l’identità nazionale. La puntata di Memos si conclude con il “messaggio nella bottiglia” di Davide Mattiello, ex parlamentare della Commissione antimafia, presidente della fondazione “Benvenuti in Italia”.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

MemosBy Radio Popolare

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

1 ratings


More shows like Memos

View all
Giornale Radio by Radio Popolare

Giornale Radio

6 Listeners

Esteri - La rassegna stampa internazionale by Radio Popolare

Esteri - La rassegna stampa internazionale

0 Listeners

Cult by Radio Popolare

Cult

1 Listeners

Il demone del tardi by Radio Popolare

Il demone del tardi

1 Listeners

From Genesis To Revelation by Radio Popolare

From Genesis To Revelation

2 Listeners

Jazz Anthology by Radio Popolare

Jazz Anthology

1 Listeners

Senti un po' by Radio Popolare

Senti un po'

0 Listeners

La domenica dei libri by Radio Popolare

La domenica dei libri

0 Listeners

Itaca by Radio Popolare

Itaca

0 Listeners