
Sign up to save your podcasts
Or


Torino, fine anni ’90.
Una città grigia, sospesa tra fabbriche spente e neon tremolanti,pronta a trasformarsi in laboratorio sonoro.
Da quel paesaggio nasce un disco che mescola macchine e cuore,velocità e malinconia, club e poesia urbana.
Un esperimento viscerale, ardente, destinato a cambiare per sempreil suono italiano: Microchip Emozionale.
Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/726vQCGuRfv42KijpM8etX?si=d787e8de2db94c72
Testo e Voce:
Stefano Mola (https://musicaldivision.com/)
Sigla & Soundenginering: Dry Vito (https://linktr.ee/throw.easy)
Visual Concept & Design: Wicked Studios(https://wicked-studios.com)
Fonti:
“33 GiriItalian Masters – Subsonica: Microchip Emozionale” di Sky Arte.
By Steven DüsseldorfTorino, fine anni ’90.
Una città grigia, sospesa tra fabbriche spente e neon tremolanti,pronta a trasformarsi in laboratorio sonoro.
Da quel paesaggio nasce un disco che mescola macchine e cuore,velocità e malinconia, club e poesia urbana.
Un esperimento viscerale, ardente, destinato a cambiare per sempreil suono italiano: Microchip Emozionale.
Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/726vQCGuRfv42KijpM8etX?si=d787e8de2db94c72
Testo e Voce:
Stefano Mola (https://musicaldivision.com/)
Sigla & Soundenginering: Dry Vito (https://linktr.ee/throw.easy)
Visual Concept & Design: Wicked Studios(https://wicked-studios.com)
Fonti:
“33 GiriItalian Masters – Subsonica: Microchip Emozionale” di Sky Arte.