Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Sono oltre 300 le varietà di riso registrate in Italia: ognuno racchiude una storia di innovazione, tecnologia, sostenibilità, continui aggiornamenti ma soprattutto elevata competenza agronomica e pas... more
FAQs about MINUTI DI RISO:How many episodes does MINUTI DI RISO have?The podcast currently has 52 episodes available.
December 07, 202328 - ArrivederciDopo 2 stagioni, 52 puntate e più di 40 ospiti, si conclude il nostro viaggio nel mondo del riso e della risicoltura italiana. Mario Moroni e Claudio Pivi ripercorrono gli oltre 700 minuti di programmazione svelando anche alcuni dettagli del "dietro le quinte" e le idee per il futuro. Buon ascolto!...more10minPlay
October 12, 202327 - "C'era una volta..."Il riso ha una storia millenaria e “internazionale” tanto da essere il cereale più diffuso e consumato nel mondo. In Italia ha subito numerose trasformazioni fino ad essere il prodotto così come lo conosciamo ora. Facciamo un passo indietro per conoscere il suo passato, capirne il presente e dare uno sguardo a quello che potrebbe essere il suo futuro con Alberto Grandi, professore di “Storia dell’alimentazione” e preside del corso di laurea in “Economia e management” all’Università di Parma, nonché autore del bestseller “Denominazione d’origine inventata”, e conduttore nel podcast omonimo....more17minPlay
September 28, 202326 - Botta&RispostaLe vostre domande, le nostre risposte: oggi è il turno del “Botta e Risposta”, la puntata speciale in cui rispondiamo alle vostre domande arrivate tramite i canali del nostro podcast....more12minPlay
September 21, 202325 - Il verde che produceLa digitalizzazione è il tema dominante dell’agricoltura, dall’adozione degli strumenti digitali si attende un impatto economico e sulla sostenibilità. L’offerta di soluzioni è considerevole ma quelle realmente impiegate sono ancora poche, anche perché non sempre è chiaro il beneficio che possano apportare. Cerchiamo di approfondire come uno strumento digitale può migliorare la coltivazione del riso con Roberto Confalonieri, professore dell'Università Statale di Milano...more19minPlay
September 14, 202324 - Voci dal campo: l'esperienza Maxia®La voce degli agricoltori: in questa puntata ascoltiamo l'esperienza di Adolfo Barbonaglia e Melissa Spina, che ci raccontano la loro esperienza con Maxia®, il progetto che BASF propone alle aziende agricole per mantenere efficienti nel tempo le tecnologie utilizzate sulle colture tolleranti agli erbicidi....more12minPlay
September 07, 202323 - Riso SocialPer gli agricoltori la possibilità di scambiare esperienze e confrontarsi con altri colleghi è sempre stata una delle attività fondamentali per la crescita del settore. I giorni di mercato erano il momento e il luogo in cui poter svolgere un’attività sociale. Ora, con la grande piazza virtuale di internet dove gli incontri sono sempre possibili, il tema di come utilizzare questa potenzialità è al centro di numerose discussioni. Ne parliamo con Nino Chiò, amministratore di una delle pagine Facebook più seguite per la risicoltura...more1h 4minPlay
August 31, 202322 - Botta&RispostaLe vostre domande, le nostre risposte: oggi è il turno del “Botta e Risposta”, la puntata speciale in cui rispondiamo alle vostre domande arrivate tramite i canali del nostro podcast....more8minPlay
August 10, 202321 - I difetti del risoIl riso, apparentemente un alimento semplice, può essere analizzato sotto numerosi aspetti. Abbiamo già visto la classificazione in base alle tipologie della pianta e alle caratteristiche morfologiche del granello. Molte differenze ci sono nei suoi usi e nelle proprietà nutrizionali. Peculiarità che, ovviamente, possono essere anche negative: parliamo oggi dei difetti che può avere il chicco di riso con un grande esperto, Aldo Carnia, tecnico di laboratori presso Ente Nazionale Risi...more14minPlay
August 03, 202320 - Rispettare l'etichettaL’impiego consapevole dei prodotti è determinante per ottenere il miglior risultato possibile ma non solo. Seguire attentamente le indicazioni delle etichette dei prodotti agrofarmaci consente di soddisfare i requisiti di legge e ottenere i sussidi previsti dalla PAC. Vediamo come leggere e interpretare le etichette dei prodotti insieme a Cinia Michenzi, Regulatory Specialist di BASF Italia...more16minPlay
July 27, 202319 - L'eccezione dell'eccezionaleNella risicoltura è particolarmente sentita la riduzione dei principi attivi disponibili per la difesa della coltivazione e di conseguenza è alta la richiesta di usi eccezionali di prodotti in attesa di nuove soluzioni. Oggi con Stefania Meloni, responsabile del team Regulatory di BASF Italia, parliamo di autorizzazioni eccezionali dei prodotti: quando vengono richieste? Come parte il processo di registrazione? Ci sono dei limiti di utilizzo?...more14minPlay
FAQs about MINUTI DI RISO:How many episodes does MINUTI DI RISO have?The podcast currently has 52 episodes available.