Salve a tutti, sono Marco Rozza. Benvenuti nella mia rubrica dedicata ai protagonisti e alle protagoniste della musica.
In occasione del 273° compleanno della regina Maria Carolina d'Asburgo, indagheremo insieme i mirabili incontri musicali che l'arciduchessa d'Austria e regina di Napoli ebbe durante la sua vita. Allieva di Gluck ed Hasse a Vienna, debuttò come cantante in un'azione teatrale, raccolse a Napoli partiture delle opere a lei care, collaborò alla creazione della biblioteca del Conservatorio della Pietà dei Turchini. In questa puntata, studieremo insieme due rare partiture conservate dalla regina amante dei saperi e delle arti, conservate presso il Conservatorio San Pietro a Majella.
Siete pronti ? Cominciamo !
Ascolti della puntata
- Christoph Willibald Gluck :
Il Parnaso confuso, "Sinfonia"
Il Parnaso confuso, "Di questa cetra in seno"
L'idolo cinese, "Sinfonia"
Armida abbandonata, "Odio, furor, dispetto"
- Egidio Lasnel, ovvero Diego Naselli :
Orfeo ed Euridice di Gluck, "Vieni, appaga il tuo consorte"
Nina, ossia la pazza per amore, "Il mio ben quando verrà"
*Scritto e letto da Marco Rozza, regia e sound design di Felice Nitti.