Monsignor Viganò ha reso noto via X di essere stato convocato dal Dicastero per la Dottrina della Fede con l'accusa di aver commesso il reato di scisma e di aver negato la legittimità di “Papa Francesco ” di aver rotto la comunione “con Lui” e di aver respinto il Concilio Vaticano II. L’ex Nunzio apostolico in USA, che non si è presentato al palazzo del Sant’Uffizio, ha dichiarato di considerare le accuse mosse nei suoi confronti come un onore. Ma cosa significa scisma e come si colloca nella storia? Qual è la posizione della Chiesa nei confronti di chi la critica?
Ne parliamo con un esperto di filosofia del Diritto, il professor Aldo Rocco Vitale.