
Sign up to save your podcasts
Or


Il panel
Enoagricola: Fabio Ciarla
Francesca: neo-sommelier Fisar
Simona: sommelier Fisar
Leonardo: sommelier e relatore Fisar
Paolo: sommelier Fisar
I vini (anche se li abbiamo degustati nella corretta sequenza ho preferito presentarli divisi per azienda):
Monti Cecubi
Thymos 2018 – IGT Lazio Bianco 2018
Amyclano 2018 – IGT Lazio Vermentino 2018
Vini Monti
Raggio di Luna – Controguerra DOC 2018
VIR – Controguerra DOC Pecorino 2018
Senior – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva 2010
Pignotto – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva 2010
Fattoria Albamarina
Valmezzana – Fiano del Cilento DOP 2016
Futos – Paestum IGT Aglianico 2016
Monti Cecubi / Thymos 2018 – IGT Lazio Bianco 2018
Uva base è la Falanghina, che in questa zona dell’estremo sud laziale sembra congiungersi con le espressioni campane. Questo vino si presenta vivace, di beve bene ed è piacevole, riuscendo a coniugare le sensazioni calde con quelle più fresche.
Enoagricola: 88/100
Francesca: 88
Simona: 88
Leonardo: 89
Paolo: 89
Monti Cecubi / Amyclano 2018 – IGT Lazio Vermentino 2018
Dopo il Thymos sem
By Fabio Ciarla - Enoagricola
Il panel
Enoagricola: Fabio Ciarla
Francesca: neo-sommelier Fisar
Simona: sommelier Fisar
Leonardo: sommelier e relatore Fisar
Paolo: sommelier Fisar
I vini (anche se li abbiamo degustati nella corretta sequenza ho preferito presentarli divisi per azienda):
Monti Cecubi
Thymos 2018 – IGT Lazio Bianco 2018
Amyclano 2018 – IGT Lazio Vermentino 2018
Vini Monti
Raggio di Luna – Controguerra DOC 2018
VIR – Controguerra DOC Pecorino 2018
Senior – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva 2010
Pignotto – Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva 2010
Fattoria Albamarina
Valmezzana – Fiano del Cilento DOP 2016
Futos – Paestum IGT Aglianico 2016
Monti Cecubi / Thymos 2018 – IGT Lazio Bianco 2018
Uva base è la Falanghina, che in questa zona dell’estremo sud laziale sembra congiungersi con le espressioni campane. Questo vino si presenta vivace, di beve bene ed è piacevole, riuscendo a coniugare le sensazioni calde con quelle più fresche.
Enoagricola: 88/100
Francesca: 88
Simona: 88
Leonardo: 89
Paolo: 89
Monti Cecubi / Amyclano 2018 – IGT Lazio Vermentino 2018
Dopo il Thymos sem