
Sign up to save your podcasts
Or
"Mountain & Fauna Lover", creato da Simone Mattioli (nato a Rovereto, Trentino, nel 2003), è un progetto digitale che celebra la montagna e la fauna selvatica, con una presenza consolidata su YouTube, Instagram e TikTok.
Su YouTube (@mountainfaunalover), il canale conta circa 2.33K iscritti e oltre 2.1K video. I contenuti spaziano dalla documentazione della fauna selvatica (cervi, marmotte) alle avventure outdoor con veicoli (come il Land Rover Defender 90, i cui video hanno raggiunto oltre 27K visualizzazioni) e recensioni di attrezzatura (es. Swarovski Optik). Il canale offre anche contenuti esclusivi per i membri. Sebbene la performance dei video sia variabile, quelli legati a prodotti di marca aspirazionali tendono a generare un pubblico più ampio. Non sono stati trovati dati specifici di Social Blade per questo canale.
Il profilo Instagram è collegato direttamente da YouTube e presenta temi coerenti con il canale, utilizzando hashtag rilevanti. Tuttavia, i dati specifici sulle performance (come il numero esatto di follower o il tasso di engagement) non sono disponibili nel materiale di ricerca fornito . Il tasso di engagement medio del settore su Instagram si aggira intorno al 2.39% .
Su TikTok (@mountainfaunalove), il canale ha 77 follower e un totale di 3.144 "mi piace". I contenuti sono principalmente brevi video di animali di montagna e attrezzatura, spesso ambientati in Trentino. Il livello di attività è da moderato ad alto, con un buon engagement per follower nonostante la base di utenti limitata.
In sintesi, "Mountain & Fauna Lover" adotta una strategia di contenuto diversificata, combinando osservazioni naturalistiche di nicchia con elementi di lifestyle più ampi, e integra la monetizzazione attraverso partnership con brand e abbonamenti diretti. La crescita su TikTok e l'ottimizzazione dei contenuti più popolari su YouTube rappresentano opportunità chiave per il futuro.
"Mountain & Fauna Lover", creato da Simone Mattioli (nato a Rovereto, Trentino, nel 2003), è un progetto digitale che celebra la montagna e la fauna selvatica, con una presenza consolidata su YouTube, Instagram e TikTok.
Su YouTube (@mountainfaunalover), il canale conta circa 2.33K iscritti e oltre 2.1K video. I contenuti spaziano dalla documentazione della fauna selvatica (cervi, marmotte) alle avventure outdoor con veicoli (come il Land Rover Defender 90, i cui video hanno raggiunto oltre 27K visualizzazioni) e recensioni di attrezzatura (es. Swarovski Optik). Il canale offre anche contenuti esclusivi per i membri. Sebbene la performance dei video sia variabile, quelli legati a prodotti di marca aspirazionali tendono a generare un pubblico più ampio. Non sono stati trovati dati specifici di Social Blade per questo canale.
Il profilo Instagram è collegato direttamente da YouTube e presenta temi coerenti con il canale, utilizzando hashtag rilevanti. Tuttavia, i dati specifici sulle performance (come il numero esatto di follower o il tasso di engagement) non sono disponibili nel materiale di ricerca fornito . Il tasso di engagement medio del settore su Instagram si aggira intorno al 2.39% .
Su TikTok (@mountainfaunalove), il canale ha 77 follower e un totale di 3.144 "mi piace". I contenuti sono principalmente brevi video di animali di montagna e attrezzatura, spesso ambientati in Trentino. Il livello di attività è da moderato ad alto, con un buon engagement per follower nonostante la base di utenti limitata.
In sintesi, "Mountain & Fauna Lover" adotta una strategia di contenuto diversificata, combinando osservazioni naturalistiche di nicchia con elementi di lifestyle più ampi, e integra la monetizzazione attraverso partnership con brand e abbonamenti diretti. La crescita su TikTok e l'ottimizzazione dei contenuti più popolari su YouTube rappresentano opportunità chiave per il futuro.