Estate 1981.
Malcolm McLaren esplora il Bronx e il fenomeno hip hop di Afrika Bambaataa, mentre downtown nasce la mutant disco: un melting pot di punk, funk e sperimentazione.
I B-52’s, kitsch ma profondi, portano ironia e leggerezza in una scena austera. Da Athens a New York, trasformano il rock in un party contagioso.
Il Lower East Side esplode di arte, caos e cultura. È un’epoca irripetibile, dove musica e creatività sfidano ogni limite.
Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/13Yu5WzPn2WkudczevuHoi?si=d3c967cc55f2408b
Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf)
Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy)
Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com)
Fonte:
“Rip It Up and Start Again: Postpunk 1978–1984.” di Simon Reynolds.