MASE - Pubblicato il Decreto Ministeriale con la modifica delle regole sull’incentivazione delle Comunità energetiche, che amplia la misura ai Comuni sotto i 50.000 abitanti https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/m_amte-decreti_ministro_r_-0000127-16-05-pdf
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il decreto interministeriale del Ministero dell’Interno e del Ministero dell’Economia e delle Finanze con la ripartizione del fondo volto a rafforzare, in via straordinaria e temporanea, l'offerta di servizi sociali da parte dei piccoli Comuni in difficoltà finanziaria https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/DM_Fondo_servizi_sociali_piccoli_comuni.pdf
Ministero del Lavoro - Deliberata l’erogazione dei contributi, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili. Il contributo è relativo al 2025 e coinvolge 33 Comuni della Regione Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia per un ammontare totale pari a oltre 760 mila euro https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/stabilizzazione-lsu-erogazione-contributo-2025-ai-comuni-con-meno-di-5000-abitanti https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-ammortizzatori-sociali/focus/elenco-lsu-n-8-annualita-2025
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il Decreto legislativo correttivo con le disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega. Segnaliamo che nel provvedimento ci sono disposizioni che fanno riferimento alle case di cura https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/06/27/25G00103/sg
Consiglio dei Ministri - Approvati i Disegni di legge con il Rendiconto e l’Assestamento del bilancio, nonché il Disegno di legge con novità sulla Valutazione del personale delle pubbliche amministrazioni e il Decreto Flussi 2026-2028 https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-133/29131
ANAC - Con l’entrata in vigore, dal 1° luglio 2025, del nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per le fasi di progettazione e affidamento, l’ANAC ha fornito ulteriori chiarimenti a supporto degli enti, in coerenza con le modifiche introdotte dal decreto cosiddetto Correttivo al Codice dei contratti pubblici https://www.anticorruzione.it/en/-/news.30.06.25.qualificazione
DIPE - Presentata la Relazione annuale sull’attività svolta dal DIPE in materia di Partenariato Pubblico Privato e finanza di progetto. La Relazione fornisce il quadro ricognitivo delle principali novità normative in materia di Partenariato Pubblico Privato intervenute nel corso del 2024 e descrive le attività relative al supporto e assistenza rese agli enti concedenti, nonché le attività relative ai pareri obbligatori e non vincolanti. https://www.programmazioneeconomica.gov.it/media/xr4k2pbp/relazione-annuale-2025-attivita-ppp-2024.pdf https://www.programmazioneeconomica.gov.it/it/notizie/presentata-al-cipess-la-relazione-sull-attivita-svolta-dal-dipe-in-materia-di-ppp-nell-anno-2024/
Ministero del Lavoro - Bandito un concorso pubblico, su base regionale, per il reclutamento di 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a trentasei mesi, da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali presso gli Ambiti Territoriali Sociali https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=029f4da8efa440abb041e101af8639f3 IFEL
PNRR - Disponibile il nuovo episodio del PNRR delle Cose, in collaborazione con il Sole24ore. In questo numero travate l’approfondimento alle misure previste sul turismo e in particolare ai borghi https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11902-ifel-sole24ore-pubblicato-il-decimo-episodio-del-pnrr-delle-cose-nei-borghi-il-pnrr-corre-ai-box-solo-il-7-delle-misure
Questionario - E' ancora possibile partecipare all’indagine IFEL, rivolta esclusivamente al personale comunale in servizio, sui fattori che determinano la scelta di entrare e di rimanere a lavorare in Comune. Il questionario anonimo è disponibile sul sito della Fondazione https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11897-lavorare-in-comune-attrarre-assumere-e-valorizzare-il-personale-al-via-l-indagine-ifel
MASE - Pubblicato il Decreto Ministeriale con la modifica delle regole sull’incentivazione delle Comunità energetiche, che amplia la misura ai Comuni sotto i 50.000 abitanti https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/m_amte-decreti_ministro_r_-0000127-16-05-pdf
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il decreto interministeriale del Ministero dell’Interno e del Ministero dell’Economia e delle Finanze con la ripartizione del fondo volto a rafforzare, in via straordinaria e temporanea, l'offerta di servizi sociali da parte dei piccoli Comuni in difficoltà finanziaria https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/DM_Fondo_servizi_sociali_piccoli_comuni.pdf
Ministero del Lavoro - Deliberata l’erogazione dei contributi, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili. Il contributo è relativo al 2025 e coinvolge 33 Comuni della Regione Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia per un ammontare totale pari a oltre 760 mila euro https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/stabilizzazione-lsu-erogazione-contributo-2025-ai-comuni-con-meno-di-5000-abitanti https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-ammortizzatori-sociali/focus/elenco-lsu-n-8-annualita-2025
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il Decreto legislativo correttivo con le disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega. Segnaliamo che nel provvedimento ci sono disposizioni che fanno riferimento alle case di cura https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/06/27/25G00103/sg
Consiglio dei Ministri - Approvati i Disegni di legge con il Rendiconto e l’Assestamento del bilancio, nonché il Disegno di legge con novità sulla Valutazione del personale delle pubbliche amministrazioni e il Decreto Flussi 2026-2028 https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-133/29131
ANAC - Con l’entrata in vigore, dal 1° luglio 2025, del nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per le fasi di progettazione e affidamento, l’ANAC ha fornito ulteriori chiarimenti a supporto degli enti, in coerenza con le modifiche introdotte dal decreto cosiddetto Correttivo al Codice dei contratti pubblici https://www.anticorruzione.it/en/-/news.30.06.25.qualificazione
DIPE - Presentata la Relazione annuale sull’attività svolta dal DIPE in materia di Partenariato Pubblico Privato e finanza di progetto. La Relazione fornisce il quadro ricognitivo delle principali novità normative in materia di Partenariato Pubblico Privato intervenute nel corso del 2024 e descrive le attività relative al supporto e assistenza rese agli enti concedenti, nonché le attività relative ai pareri obbligatori e non vincolanti. https://www.programmazioneeconomica.gov.it/media/xr4k2pbp/relazione-annuale-2025-attivita-ppp-2024.pdf https://www.programmazioneeconomica.gov.it/it/notizie/presentata-al-cipess-la-relazione-sull-attivita-svolta-dal-dipe-in-materia-di-ppp-nell-anno-2024/
Ministero del Lavoro - Bandito un concorso pubblico, su base regionale, per il reclutamento di 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a trentasei mesi, da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali presso gli Ambiti Territoriali Sociali https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=029f4da8efa440abb041e101af8639f3 IFEL
PNRR - Disponibile il nuovo episodio del PNRR delle Cose, in collaborazione con il Sole24ore. In questo numero travate l’approfondimento alle misure previste sul turismo e in particolare ai borghi https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11902-ifel-sole24ore-pubblicato-il-decimo-episodio-del-pnrr-delle-cose-nei-borghi-il-pnrr-corre-ai-box-solo-il-7-delle-misure
Questionario - E' ancora possibile partecipare all’indagine IFEL, rivolta esclusivamente al personale comunale in servizio, sui fattori che determinano la scelta di entrare e di rimanere a lavorare in Comune. Il questionario anonimo è disponibile sul sito della Fondazione https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11897-lavorare-in-comune-attrarre-assumere-e-valorizzare-il-personale-al-via-l-indagine-ifel