Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il podcast della Fondazione IFEL sulle principali novità normative su finanza ed economia locale. Un episodio a settimana, per raccontarvi, in breve, i provvedimenti pubblicati in Gazzetta Ufficiale m... more
FAQs about Gazzetta IFEL:How many episodes does Gazzetta IFEL have?The podcast currently has 111 episodes available.
October 17, 2025N. 111 | Settimana 11-17 ottobre 2025Le segnalazioni della settimana:GAZZETTA UFFICIALE: Pubblicato il Decreto ministeriale con l’anticipazione ai comuni del rimborso per minor gettito per la prima rata di quest’anno dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016. L’elenco dei comuni beneficiari è consultabile su sito del Viminalehttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/09/25A05415/sg https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-09-07-2025.pdf https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-09-07-2025-all-a.pdfMASE: Pubblicato il decreto con l’individuazione dei porti per l’eolico off-shore, in attuazione del Decreto Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/decr_167_04_07_2025-pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/02/07/24A00786/sgGOVERNO: In attesa dell’arrivo in Parlamento della Legge di bilancio, il Governo sta lavorando ad altri provvedimenti, come il Decreto legge Spese; sarebbe atteso anche un DL Anticipi con interventi finanziari relativi all'anno in corso, coperti con risorse non ancora utilizzatehttps://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-145/30042CAMERA: L’Aula di Palazzo Montecitorio ha approvato le mozioni a prima firma dell’On. Roggiani e a prima firma dell’On. Comaroli in materia di iniziative in materia di trasferimento delle risorse statali agli enti locali così come riformulate nel corso dell’esamehttps://www.camera.it/leg19/410?idSeduta=0547&tipo=documenti_sedutaMIMIT: Pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione delle agevolazioni in favore di interventi di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnologico, realizzati nell’ambito degli Accordi per l’innovazione stipulati con Ministero, Regioni e altre amministrazioni pubbliche eventualmente interessateDECRETO &PNRRMEF: Pubblicato con decreto l’aggiornamento in materia di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/06/25A05339/sgIFELCONFERENZA CITTÀ – STATO: Approvato il riparto dei contributi a sostegno delle spese sostenute dai Comuni per l’affidamento dei minori in forza di sentenze dell’Autorità giudiziaria. Trovate sul sito della Fondazione l’elenco dei Comuni beneficiari con l’assegnazione prevista per ciascunohttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11946-conferenza-stato-citta-approvato-il-contributo-per-le-spese-da-affidamento-dei-minori-l-anci-chiede-di-aumentare-gli-stanziamenti-per-un-sostegno-piu-efficace-alle-ingenti-spese-dei-comuni https://www.fondazioneifel.it/images/finanza_locale/Allegato_B-Piano_di_Riparto.pdf 42ª ASSEMBLEA ANCI 2025: Dal 12 al 14 novembre è in programma a Bologna la 42ª edizione dell’Assemblea ANCI “Insieme per il bene comune”. Anche quest’anno IFEL parteciperà ai lavori dell’Assemblea con diversi eventi a latere dedicati all’approfondimento delle azioni che guidano l’impegno della Fondazione. Nei prossimi giorni troverete sul sito maggiori informazionihttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11949-anci2025-a-bologna-la-42-edizione-dell-assemblea-annuale-anci-dal-12-al-14-novembre...more6minPlay
October 10, 2025N. 110 | Settimana 4-10 ottobre 2025Le segnalazioni della settimana:GOVERNO - Pubblicato il Documento programmatico di finanza pubblica varato dal Governo. Il documento costituisce l’atto propedeutico alla presentazione della manovra finanziaria attesa in Parlamento per il 20 ottobre. E’ composta da tre sezioni che descrivono il quadro macroeconomico internazionale ed italiano, il quadro di finanza pubblica e le azioni di riforma e investimentohttps://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/documenti_programmatici/doc_prog_fp_2025/DPFP_2025.pdfCENTRO STUDI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO - Disponibile il Dossier elaborato dal Centro studi della Camera dei deputati e del Senato in merito alla vita degli enti locali: dal sistema tributario e catastale agli investimenti sostenibili, dalla transizione digitale alle politiche abitative con il Piano casa fino alla riforma della PA e del pubblico impiegohttps://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/_dossier_bila_16_1475851_444726.pdfGAZZETTA UFFICIALE - Approvati e pubblicati in Gazzetta Ufficiale il Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2024; le Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2025; la conversione in legge del DL Terra dei fuochi; il Decreto legge con Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente e il Decreto legge sui flussi con le Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché' di gestione del fenomeno migratoriohttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/02/25G00150/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/02/25G00151/sg https://www.camera.it/leg19/995sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2623.19PDL0160820&back_to= https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/03/25G00156/sghttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/03/25G00157/sgVIMINALE - Pubblicato il Decreto ministeriale con il ristoro dei minori gettiti, riferiti all'anno 2025, dell'IMU derivante dall'esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 9 novembre 2022 e del 9 marzo 2023https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/04/25A05376/sg https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-27-agosto-2025PNRRGSE - Comunicato che fino al 30 aprile prossimo sarà possibile presentare le richieste di accesso alla misura del PNRR in materia di efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica. Trovate sul sito le regole operative, FAQ e la guida nell’area clienti dedicatahttps://www.gse.it/servizi-per-te/news/pnrr-m7-i-17-al-via-il-secondo-avviso-per-la-presentazione-delle-richiesteRegole operative, FAQ e la guida nell'area clienti dedicataMASE - Pubblicato il Decreto direttoriale di proroga del termine per la presentazione delle istanze di concessione del contributo relative all’Avviso CSE 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, che finanzia interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo negli edifici comunalihttps://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/dd_125_28-03-2025-pdfIFELRICERCA IFEL - Pubblicato lo studio "L’offerta di abitazioni in Italia. Un quadro generale”, realizzato per l’iniziativa “Città nel Futuro” promossa da Ance. La ricerca è aggiornata e comparata con altri stati dell’Unione Europea del patrimonio abitativo italiano con uno sguardo alle trasformazioni in corso nelle principali aree urbane e agli scenari demografici prossimi. https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11943-ance-e-politiche-abitative-la-ricerca-ifel-l-offerta-di-abitazioni-in-italia...more5minPlay
October 03, 2025N. 109 | Settimana 27 settembre - 3 ottobre 2025Le segnalazioni della settimana:GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicata la Legge sull’Intelligenza artificiale. Il provvedimento definisce un quadro normativo nazionale sull’uso dei sistemi di AI, stabilendo criteri per l’impiego sicuro e responsabile delle tecnologie in ambito pubblico e privatohttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/25/25G00143/sgMASE - Pubblicato il Decreto attuativo per la realizzazione di progetti esemplari per la realizzazione di FER per progetti di installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabilehttps://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/dd_9-giugno_2025-pdfGAZZETTA UFFICIALE - Il Ministero per l’ambiente ha pubblicato il Decreto ministeriale con misure per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il Decreto entra in vigore il 25 dicembrehttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/26/25A05263/sgMINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - Prorogato al 31 dicembre 2025 il termine relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. Gli enti hanno tempo fino al 15 ottobre per presentare le istanze.https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/procedure-di-stabilizzazione-lsu-proroga-al-31-dicembre-2025PNRRPNRR - In settimana il Ministro Foti ha svolto l’informativa in Parlamento sulla Proposta di revisione del PNRR così come approvata dalla Cabina di regia. Sono 34 le misure rimodulate per un valore complessivo di oltre 14 miliardi di eurohttps://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/PROPOSTA_DI_REVISIONE_PNRR_CABINA_DI_REGIA_1759163481.pdfDa segnalare, oltre ad ulteriori interventi strutturali sui porti e sul trasporto pubblico, le misure che riguardano il Programma innovativo della qualità dell’abitare (PINQuA). Attesa l’approvazione della Commissione europea e dell’Ecofin entro il 13 novembreIFELEVENTO IFEL ED ANCE - Nell’ambito dell’iniziativa “Città nel futuro 2030–2050” promossa da ANCE, la fondazione sarà presente ai lavori della Conferenza “Città in scena” al MAXXI di Roma. Due gli appuntamenti previsti il 7 ottobre. Nel secondo panel saranno presenti oltre al Direttore Pierciro Galeone e al Presidente Canelli anche i tecnici della fondazionehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11937-citta-nel-futuro-2030-2050-di-ance-ifel-partecipa-alla-tre-giorni-di-confronto-sulle-citta-di-domaniIFEL E MASTER LEAD-PA - IFEL è ente patrocinatore della III edizione del Master universitario di II livello in Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, promosso dall’Università degli Studi di Bergamo insieme agli atenei di Brescia e Milano-Bicocca. I Comuni che iscriveranno anche un solo dipendente, riceveranno uno sconto di 500 euro sulla singola quota di iscrizionehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11936-ifel-patrocina-il-master-lead-pa-dell-universita-di-bergamoCOMMISSIONE FINANZA LOCALE ANCI - Riunita la Commissione finanza locale ANCI. Presenti il Presidente Alessandro Canelli e Andrea Ferri Vice Direttore di IFEL e Responsabile finanza locale. Legge di bilancio, investimenti, minori, personale e sociale i temi trattati. Sempre Canelli è stato anche audito alla Commissione Finanze della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame della proposta di Legge in materia di applicabilità della quota fissa della tassa sui rifiuti alle aree produttivehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11935-commissione-finanza-locale-anci-investimenti-minori-personale-sociale-i-temi-al-centro-della-riunione https://www.anci.it/rifiuti-speciali-canelli-alla-camera-norma-incide-su-bilanci-comuni-si-rifletta-su-alternative/...more7minPlay
September 26, 2025N. 108 | Settimana 20-26 settembre 2025Le segnalazioni della settimana:GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicata la Legge con le disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. Il provvedimento contiene misure per i comuni che cui crescita economica e sociale costituisce un obiettivo di interesse nazionale in ragione della loro importanza strategicahttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/19/25G00139/sgGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze con l’analisi degli interventi di adeguamento dei propri sistemi informativi da parte delle amministrazioni pubbliche. L’adeguamento sì è reso necessario per il recepimento degli standard contabili e del Piano dei conti unico previsti dalla riforma del PNRRGazzetta UfficialeVIMINALE - Comunicata la proroga dei termini per la rendicontazione sul sistema Regis al 31 dicembre 2025 per le piccole opere per i comuni beneficiari al fine di registrare il pagamento ammessohttps://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-23-settembre-2025SENATO - Approvati in via definitiva dal Parlamento il Disegno di legge sull’Intelligenza artificiale, Il Disegno di legge sul salario minimo ed è stato convertito in legge il Decreto legge AGENAS relativo alla trasformazione dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali in un’Autorità indipendentehttps://www.senato.it/show-doc?leg=19&tipodoc=DDLPRES&id=1462298&idoggetto=0https://www.senato.it/show-doc?leg=19&tipodoc=DDLPRES&id=1399182&idoggetto=0&part=ddlpres_ddlpres1-articolato_articolato1&rif=0https://www.camera.it/leg19/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2586.19PDL0159130&back_to=CDP E CONFINDUSTRIA - Segnaliamo che è stato siglato il Protocollo d’intesa tra Cassa depositi e prestiti e Confindustria che prevede interventi specifici per lo sviluppo, la transizione energetica e digitale delle imprese e per il rilancio del Mezzogiornohttps://www.cdp.it/sitointernet/page/it/accordo_tra_cdp_e_confindustria_per_sostenere_la_crescita_delle_imprese_italiane?contentId=CSA52094IFELTERZO FORUM DI IFEL - Segnaliamo che il Presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi ha partecipato con il Ministro della Pa Paolo Zangrillo ai lavori a Napoli lo scorso fine settimana del terzo Forum di IFEL. Sono disponibili sul sito i resoconti dei lavorihttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11929-manfredi-la-carenza-di-personale-nei-comuni-e-un-problema-urgente-la-causa-principale-e-il-divario-retributivoPROGETTO AI-PACT - Il 29 settembre si terrà, in collaborazione con Anci Toscana, l’evento on line in cui saranno presentati i servizi di Assessment e formazione messi a disposizione gratuitamente per i comuni, il modello di maturità organizzativa sviluppato nell’ambito di AI-PACT e le opportunità di laboratori e percorsi guidati di adozione dell’AIhttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11928-ifel-e-il-progetto-ai-pact-innovazione-e-intelligenza-artificiale-per-i-comuniFEDERSANITÀ - Martedì 30 settembre il Presidente della Fondazione Alessandro Canelli parteciperà ai lavori dell’evento “Comuni e Comunità per l’aderenza terapeutica. Una Alleanza per la Salute Pubblica”, organizzato da Federsanità e HappyAgeing. La giornata, patrocinata tra gli altri da IFEL, sarà l’occasione per presentare la campagna “Ricordati di stare bene”.https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11932-comuni-e-comunita-per-l-aderenza-terapeutica-ifel-con-federsanita-il-30-settembre-a-roma...more5minPlay
September 19, 2025N. 107 | Settimana 13-19 settembre 2025Le segnalazioni della settimana:GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato in Gazzetta il Decreto legge con le misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/09/25G00135/sgCONSIGLIO DEI MINISTRI - Approvato un Decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabilihttps://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-141/29744 MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE - il Ministero ha risposto ad un quesito relativo all’applicabilità della TARI per i luoghi di cultohttps://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/Risoluzione-n.-1-del-2025-TARI-Luoghi-di-culto.pdfMINISTERO DEL LAVORO - Deliberata l’erogazione dei contributi, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili. In particolare, l’erogazione, coinvolge 22 Comuni della Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sardegna, per un ammontare totale di risorse pari a quasi 900 mila eurohttps://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/stabilizzazione-lsu-erogazione-contributo-2025-ai-comuni-con-meno-di-5mila-abitantihttps://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-ammortizzatori-sociali/focus/elenco-LSU-n-11-del-16092025-annualita-2025AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE - Pubblicato il Piano per l’industria cybernazionale in cui sono descritte le azioni, gli strumenti e le fonti di finanziamento del Piano, tra le quali figurano il supporto all’innovazione e alla collaborazione tra ricerca e industria e lo sviluppo di startup e PMIhttps://www.acn.gov.it/portale/documents/d/guest/2025_320700_us_all1_copia_timbrata-1INPS - E' aperto il servizio web rivolto ai Comuni in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo denominato “Carta Dedicata a te” per l’annualità 2025https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.09.messaggio-numero-2623-del-09-09-2025_15019.htmlPNRRIFEL E IL SOLE 24 ORE - Aggiornate le stime IFEL e pubblicate dal Sole24ore sull’andamento degli investimenti comunali del PNRR. Il Sud spinge gli occupati a +65% di impatto rispetto al Nord. Inoltre l’aumento maggiore dei lavoratori è in Molise (+3%), Calabria (+2,71%) e Sicilia (+2,51%). In coda Bolzano. Sul sito l’indaginehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11927-sud-il-pnrr-spinge-gli-occupati-65-di-impatto-rispetto-al-nordIFELPROGETTO AI-PACT - Partite le attività di AI-PACT, progetto nato per supportare le PA nell’affrontare la trasformazione digitale e, in particolare, le opportunità dell’AI. Il Progetto e cofinanziato dal Mimit attraverso fondi PNRR e sostenuto da Università Bocconi, Università degli studi di Bologna, Università Milano Bicocca, IFEL, Tempo e Maggioli. Sul sito trovate i dettagli del progetto e dell’evento nazionale del 25 settembrehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11928-ifel-e-il-progetto-ai-pact-innovazione-e-intelligenza-artificiale-per-i-comunihttps://www.fondazioneifel.it/images/AIPACT/Programma_e_Locandina_evento_25_settembre.pdf AVVISO - Pubblicato un nuovo avviso di manifestazione di interesse per lanciare una call pubblica con l’intenzione di raccogliere proposte di soluzioni applicative sperimentali di IA utili ad innovare i processi amministrativi nei Comunihttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11924-ifel-lancia-una-call-per-soluzioni-di-intelligenza-artificiale-applicate-alla-pa-comunale . ...more6minPlay
September 12, 2025N. 106 | Settimana 6 -12 settembre 2025Le segnalazioni della settimana:GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Decreto legge maturità che introduce misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolasticohttps://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/09/25G00135/sgIFEL - Raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata sul riparto di 132 milioni di euro per l’anno in corso della quota del Fondo unico dedicato al potenziamento dell’assistenza degli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo gradohttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11923-fondi-per-i-servizi-di-assistenza-minori-la-conferenza-unificata-approva-le-assegnazioni-2025-per-i-servizi-asacomANCI - Firmato il protocollo di intesa tra ANCI e INPS che mira a rafforzare la reciproca collaborazione per favorire l’attivazione e la promozione dei Punti Utenti Evoluti presso i comuni italianihttps://www.anci.it/welfare-accordo-inps-anci-per-lattivazione-di-sportelli-telematici-nei-comuni-italiani/ANCI - Aggiornato il SID – il Portale del Mare – rispetto all’adeguamento e aumento del 10% sui canoni demaniali per l’anno 2025. Per agevolare i Comuni è stata implementata una funzionalità che consente di generare una rata integrativa per il solo anno 2025https://www.anci.it/canoni-demaniali-2025-implementazione-sid-il-portale-del-mare/PNRRIFEL E IL SOLE 24 ORE - Pubblicati sul sito i nuovi dati sul PNRR di Italia Domani elaborati per Il Sole 24 Ore da IFEL. A correre sono, come dall’inizio del Piano, gli enti locali, che hanno aggiudicato l’80,6% delle somme previste nei bandi pubblicati spaziando dal 92,3% delle Città metropolitane al 77% dei Comunihttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11920-ifel-e-sole24ore-su-nuovi-dati-pnrr-bene-gli-enti-locali-con-l-80-6-dell-aggiudicatoIFELPROTOCOLLO D'INTESA - Sottoscritto il protocollo d'intesa per l'utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale a supporto delle Stazioni Appaltanti. La convenzione è stata firmata dal MIT, dal Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e da ITACA con l'adesione di Invitalia e IFEL in qualità di partner di progettohttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11922-appalti-ifel-ha-siglato-il-protocollo-d-intesa-su-utilizzo-ai-nella-pa-con-mit-giustizia-amministrativa-itaca-e-invitalia....more5minPlay
August 08, 2025N. 105 | Settimana 2 – 8 agosto 2025Le segnalazioni della settimanaGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze con l’Adozione della stima della capacità fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario per l'anno 2025https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/31/25A04190/sgGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell'aria del Governo. Il piano contiene 5 ambiti di intervento https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/08/02/25A04368/sgGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicata la Legge di conversione del Decreto fiscale. Il provvedimento contiene la proroga e sanatoria delle delibere approvative del Prospetto IMU e l’esenzione su IMU immobili destinati allo svolgimento di attività sportive a fini non commerciali https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/08/01/25G00121/sgMASAF - Disponibile il Decreto del Ministero dell’agricoltura che individua i nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto per l’acquisto di beni alimentari di prima necessitàhttps://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Decreto_MASAF_fondo_beni_alimentari_di_prima_necessit.pdfPARLAMENTO - Molti i provvedimenti approvati in via definitiva in settimana dal Parlamento di cui si attende nei prossimi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ricordiamo la conversione in Legge del Decreto sulle crisi industriali, il Disegno di legge di proroga della Delega fiscale, la Legge di conversione del Decreto economia e quella di conversione del DL sport con disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sporthttps://documenti.camera.it/_dati/leg19/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=leg.19.pdl.camera.2527_A.19PDL0155180https://www.senato.it/show-doc?leg=19&tipodoc=DDLPRES&id=1466950&idoggetto=0&part=ddlpres_ddlpres1-articolato_articolato1&rif=0https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11915-dl-economia-convertito-in-legge CONSIGLIO DEI MINISTRI - Approvato il disegno di legge costituzionale che introduce disposizioni per Roma Capitale modificando l’articolo 114 della Costituzione. Alla città vengono attribuite competenze legislative specifiche https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-137/2937GSE - Disciplinate le modalità e i requisiti di accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Regole_Operative_GSE_Decreto_ERP.pdfARERA - Pubblicata la Delibera regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani, la così detta RGTR. Il provvedimento fa riferimento alla qualità tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani, promuovendo standard più elevati in termini di efficienza ambientale, raccolta differenziata e trattamento dei rifiuti https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/25/374-2025-R-rif.pdfIFELNEWS - Pubblicato, in riferimento alla Sperimentazione SIOPE+, l’elenco degli Enti Sperimentatori che, avendo raggiunto gli obiettivi previsti, risultano ammessi al contributo previsto che sarà erogato dal Ministero dell’economia e delle finanzehttps://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11913-sperimentazione-siope-pcc-pubblicato-l-elenco-degli-enti-locali-ammessi-al-contributo Gli uffici IFEL resteranno chiusi dall’11 al 22 agosto. Le attività di Scuola IFEL riprenderanno il 9 settembre. ...more7minPlay
August 01, 2025N.104 | Settimana 26 luglio - 1 agosto 2025Le segnalazioni della settimanaGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con gli obiettivi di servizio e modalità di monitoraggio, rendicontazione e riparto delle risorse aggiuntive per le funzioni sociali per i comuni, anche in forma associata, delle regioni a statuto ordinario nell'anno 2025https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/25/25A04063/sgSENATO - Approvata in via definitiva la Legge di conversione del decreto legge fiscale. Nel provvedimento, troviamo l’articolo 6 che proroga al 15 settembre 2025 il termine per l’approvazione, da parte dei comuni, della delibera contenente il prospetto delle aliquote IMU, esclusivamente per l’anno 2025https://www.senato.it/3493?shadow_organo=1190006 CAMERA - Approvata anche in via definitiva la Legge di conversione del Decreto legge del Ministero dell’Università e ricerca. Il provvedimento, contiene norme a favore ricercatori e strutture di ricerca, introduce l’autorizzazione di spesa per il potenziamento dell’attività scientifica e tecnologica degli enti pubblici di ricerca, l’assegnazione di ulteriori risorse al Piano RicercaSud e disposizioni in materia di CCNL da applicarsi al personale delle aziende ospedaliero-universitariehttps://www.camera.it/leg19/126?leg=19&idDocumento=2526&ancora=MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - Con Decreto Direttoriale il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha riaperto i termini per la presentazione delle domande da parte degli Interporti di rilevanza nazionale per l’ammissione al cofinanziamento di investimenti per lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi informatici. Le risorse sono previste dal Pnrr e le domande di ammissione devono pervenire entro il prossimo 11 settembrehttps://www.ramspa.it/sites/default/files/2025-07/dd-riapertura-bando-risorse-interporti-prot-138.28-07-2025.pdf https://www.ramspa.it/comunicazione/news/riapertura-bando-interporti MINISTERO DEL LAVORO - Pubblicato il Decreto ministeriale di adozione del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavorohttps://www.lavoro.gov.it/media/90792 AGENZIA DEL DEMANIO E GSE - Firmato un protocollo d’intesa per promuovere la transizione energetica e la sostenibilità del patrimonio immobiliare pubblico. L’accordo prevede interventi di riqualificazione energetica degli edifici, l’uso di fonti rinnovabili e la condivisione dell’energia autoprodotta, anche tramite Comunità Energetiche https://www.gse.it/media/comunicati/agenzia-del-demanio-e-gse-firmano-intesa-per-promuovere-la-transizione-energetica-e-lo-sviluppo-sostenibile-del-patrimonio PNNRMinistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Aggiornato l'avviso PNRR per i contributi in conto capitale destinati agli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle Comunità Energetiche Rinnovabili o nei Gruppi di auto-consumatori. Segnaliamo che anche i Comuni fino a 50.000 abitanti possono accedere ai fondi.https://www.gse.it/servizi-per-te/news/pnrr-contributi-per-le-cer-estesi-anche-ai-comuni-fino-a-50000-abitanti ...more6minPlay
July 25, 2025N.103 | Settimana 19 - 25 luglio 2025Le segnalazioni della settimanaGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicata la Legge di conversione del DL Infrastrutture. Il provvedimento contiene misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/19/25G00113/sg MINISTERO DELL’INTERNO - Pubblicata la ripartizione del Fondo di ristoro ai Comuni per le minori entrate IMU su immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria per violazione di domicilio, invasione di terreni o edifici o occupazione abusiva https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/DM_MINT_Fondo_ristoro_IMU_immobili_occupati.pdf VIMINALE - Pubblicato il decreto con la ripartizione del fondo di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, per rafforzare in via straordinaria e temporanea l'offerta di servizi sociali da parte dei piccoli comuni in difficoltà finanziaria https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-17-luglio-2025 GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il decreto del Ministero dell’istruzione e merito con il finanziamento per le regioni per interventi di edilizia scolastica https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/21/25A04060/sg CORTE DEI CONTI - Pubblicata la delibera della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti con i termini entro cui deve essere sottoscritta la relazione di fine mandato nei casi in cui la consiliatura si prolunghi oltre il quinto anno. Per le elezioni che si terranno primavera del 2026 e del 2027 tale scadenza resta 60 giorni prima della data effettiva delle elezionihttps://www.anci.it/wp-content/uploads/2025/07/delibera_17_2025_sezaut-1.pdf https://www.anci.it/wp-content/uploads/2025/07/nota_termine-relazione-fine-mandato_elezioni-covid.pdf COMMISSIONE EUROPEA - Presentata la sua proposta per un Quadro finanziario pluriennale 2028-2033. Tra le principali novità troviamo un bilancio adattato alle esigenze locali, per un impatto mirato laddove è più importante e garantendo un sostegno più rapido e flessibile. Il provvedimento sarà discusso dagli Stati membri in sede di Consigliohttps://europa.eu/newsroom/ecpc-failover/pdf/ip-25-1847_it.pdf PNRRPNRR - in riferimento al terzo Piano asili nido, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse. I Comuni inseriti nell’allegato 2 del Decreto ministeriale possono presentare adesione per un numero minimo di 20 posti sulla base delle esigenze espresse https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2025/03/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0121172.11-07-2025.pdf https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2025/03/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0041142.17-03-2025.pdf MINISTERO DELL'INTERNO - Ricordiamo che è fissata per il 31 luglio la data di scadenza, per i Comuni beneficiari che non vi abbiano provveduto, per l’inserimento sulla piattaforma Regis dei CUP dei progetti relativi alle cosiddette “piccole opere”. https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-25-giugno-2025 IFELIFEL E IL SOLE 24 ORE - In settimana Il Sole 24 ore ha pubblicato le ultime stime di IFEL sugli investimenti fissi lordi comunali per l’anno in corso. Sul sito trovate allegato alla notizia le considerazione del nostro Presidente Alessandro Canelli https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11910-ifel-sul-sole24ore-comuni-boom-investimenti-il-2025-punta-a-20-9-miliardi-di-euro...more6minPlay
July 18, 2025N.102 | Settimana 12 -18 luglio 2025Le segnalazioni della settimanaGAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario. Ricordiamo che il provvedimento riguarda numerosi servizi https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/10/25A03782/sg https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.versione=1&art.idGruppo=0&art.flagTipoArticolo=1&art.codiceRedazionale=25A03782&art.idArticolo=1&art.idSottoArticolo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.dataPubblicazioneGazzetta=2025-07-10&art.progressivo=0#artSENATO - Pubblicato il testo del Disegno di legge sulla Concorrenza. Il provvedimento contiene norme che disciplinano i servizi pubblici locali, i trasporti, ed altre disposizioni e misurehttps://www.senato.it/show-doc?leg=19&tipodoc=DDLPRES&id=1465699&idoggetto=0 GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il provvedimento con gli obiettivi di servizio e modalità di monitoraggio e rendicontazione per l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il 2024https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/08/25A03728/sg MEF - Comunicata la pubblicazione da parte della Ragioneria Generale dello Stato di un nuovo modello operativo volto a supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti https://ppp.rgs.mef.gov.it/ppp/#/news-ed-eventi/dettaglio/news/1913251 COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO - Avviato l’esame del Disegno di Legge sul Rendiconto del 2024 e l’assestamento del Bilancio 2025. Illustrati i provvedimenti e fissato il termine per la presentazione di emendamenti. Le variazioni del provvedimento di assestamento comportano un miglioramento dell'indebitamento netto di circa 500 milioni di euro. Considerato il margine di differenza fra le previsioni di spesa netta indicate nel DFP 2025 e quelle del Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine, tali variazioni risultano coerentihttps://www.senato.it/show-doc?tipodoc=SommComm&leg=19&id=1466010&part=doc_dc-sedetit_isr-ddlbl_a15661567r2024ea2025&rif=0 https://documenti.camera.it/_dati/leg19/lavori/documentiparlamentari/IndiceETesti/240/001/INTERO.pdf https://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/documenti_programmatici/psb_2024/Piano-strutturale-di-bilancio-e-di-medio-termine-Italia-2025-2029.pdf CONSIGLIO DEI MINISTRI - Approvato in via preliminare il testo del Decreto legislativo con le disposizioni integrative e correttive in materia di IRPEF e IRES ed in materia di imposte. Approvato inoltre il nuovo Testo unico sull’IVA.https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-134/29240 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - Comunicato l’avvenuto pagamento delle ultime istanze relative alla II finestra del 2024 del “Fondo prosecuzione opere pubbliche” per un importo complessivo di più di 400 milioni di euro. Lo stesso Ministero ha inoltre pubblicato il Decreto Direttoriale con l’ammissibilità delle istanze di accesso al Fondo relative alla III finestra temporalehttps://www.mit.gov.it/comunicazione/news/opere-pubbliche-dal-mit-700-mln-istanze-caro-materiali-negli-ultimi-15-giorni https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/07/14/25A03937/sg PNRR PNRR - Pubblicata la circolare con i chiarimenti sugli incentivi relativi all’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica predisposti dal GSEhttps://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Chiarimenti_incentivi_efficientamento_energetico_ERP.pdf IFEL OSSERVATORIO RUP 2025 - Nel corso dell’ evento organizzato a Roma alla SNA, IFEL con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ITACA, SNA, in collaborazione con ANAC, CONSIP e la Rete degli Osservatori Regionali dei contratti pubblici, hanno presentato l’indagine sui RUP 2025 https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11908-osservatorio-rup-2025-analisi-dei-risultati-e-fabbisogni-formativi ...more6minPlay
FAQs about Gazzetta IFEL:How many episodes does Gazzetta IFEL have?The podcast currently has 111 episodes available.