Gazzetta IFEL

N. 113 | Settimana 25-31 ottobre 2025


Listen Later

Le segnalazioni della settimana:

  • GAZZETTA UFFICIALE: Pubblicato il Decreto del Ministero delle infrastrutture e i trasporti con l’aggiornamento dei canoni e delle concessioni demaniali marittime per l’anno in corso. Le nuove regole si applicano a partire dal 1 gennaio 2025
    https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/22/25A05669/sg

  • MEF: Pubblicati i nuovi livelli di costo massimo, validi a partire dal 3 novembre, riferiti ai mutui con oneri a carico dello Stato e degli Enti Locali. Le modalità con cui è stato disposto l’aggiornamento sono disponibili all’interno della pagina dedicata del Dipartimento del Tesoro
    https://www.dt.mef.gov.it/it/news/2025/costo_massimo_mutui_28102025.html

  • GAZZETTA UFFICIALE: Pubblicato il Decreto con il riparto del fondo a favore delle amministrazioni centrali dello Stato per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del paese. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, invece, ha comunicato la ripartizione delle risorse e aggiornato i criteri di riparto per il 2025 in merito ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici. Inoltre, ha definito le modalità operative del Piano strategico per le aree interne
    https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/23/25A05688/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/24/25A05702/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/22/25A05667/sg

  • CONSIGLIO DEI MINISTRI: Anticipiamo i contenuti del Disegno di legge sulla valorizzazione isole minori, approvato dal Consiglio dei Ministri. (allegato). Il provvedimento contiene misure per la tutela del territorio, la crescita sociale ed economica e lo sviluppo sostenibile delle isole minori marine, lagunari e lacustri. Tra le varie, il provvedimento prevede anche norme in materia di difesa del territorio e tutela dell’ambiente come il Piano di promozione per la produzione di energia da fonti rinnovabili
    https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Bozza_Ddl_Valorizzazione_isole_minori.pdf
  • CAMERA DEI DEPUTATI: La Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha adottato il Disegno di legge costituzionale governativo su Roma Capitale come testo base. Quest’ultimo recepisce le osservazioni pervenute nel corso del ciclo di audizioni svolto, con particolare riferimento alle materie attribuite alla potestà legislativa della città e alla necessità di previsione di risorse che finanzino queste ultime
    https://www.camera.it/leg19/824?tipo=C&anno=2025&mese=10&giorno=22&view=&commissione=01&pagina=#data.20251022.com01.bollettino.sede00020.tit00010

PNRR
  • GSE: Comunicato che entro il 5 novembre 2025 tutte le istanze ricevute nell’ambito della misura prevista dal PNRR in materia di efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica dovranno essere integrate con la parte relativa alla valutazione del merito creditizio se non già trasmessa. Per ulteriori approfondimenti sono disponibili le FAQ dedicate e la Guida all'utilizzo del Portale
    https://assistenza.clienti.gse.it/csm?id=ricerca&spa=1&t=search_faq&q=&s=e8be8e9ffb5dea9083f3f12c6eefdc4b https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Servizi%20per%20te/MISURA%20PNRR/Guide/Guida%20all%20utilizzo%20del%20Portale%20M7-I17.pdf

  • ENEA: Pubblicato il Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici per il 2025. Il documento, basandosi su circa 1,2milioni di APE, l’Attestato di Prestazione energetica, emessi nel 2024, fornisce una fotografia dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano
    https://www.pubblicazioni.enea.it/download.html?task=download.send&id=768:rapporto-annuale-sulla-certificazione-energetica-degli-edifici-annualita-2025&catid=3



IFEL
  • EVENTO IFEL: In settimana si è tenuto l’evento “Verso il nuovo Bilancio UE. Quadro Finanziario Pluriennale 2028-34 e futuro delle politiche territoriali europee”. Sul sito potete trovare i paper prodotti con gli ultimi aggiornamenti in materia di politiche di coesione, i materiali a supporto dell’evento e gli approfondimenti giornalistici
    https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11950-save-the-date-verso-il-nuovo-bilancio-ue-quadro-finanziario-pluriennale-2028-34-il-seminario-ifel-il-28-ottobre-a-roma

  • PNRR DELLE COSE: Online il nuovo episodio del PNRR delle Cose, rubrica in collaborazione con il Sole24ore. IFEL dedica l’approfondimento alle risorse destinate al rischio di dissesto idrogeologico. I micro-cantieri sono numerosi: ai Comuni affidato il 44,2% degli interventi ma solo il 19,18% dei fondi. Progetti chiusi al 62%, a rischio solo il 4% delle risorse
    https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11954-ifel-sole24ore-nuovo-episodio-del-pnrr-delle-cose-dissesto-idrogeologico-progetti-chiusi-al-62-a-rischio-solo-il-4-delle-risorse
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Gazzetta IFELBy IFEL Fondazione Anci