LEGGE DI BILANCIO: Siamo in gradi di anticipare i contenuti della Legge di bilancio che approderà nelle prossime ore in Parlamento grazie al testo governativo bollinato dalla Ragioneria generale dello stato (allegato). Pur sapendo che potrebbero cambiare sia la numerazione che i contenuti stessi, vi segnaliamo di interesse per gli enti locali gli articoli:
24 tributi locali
58 trattamento economico funzioni centrali
109 federalismo museale
112 ricostruzione post sismi e calamità
118 fondo crediti di dubbia esigibilità
119 FAL, dissesti e avanzi
120 federalismo demaniale e assistenza minori con un incremento del fondo di 150 mln per il 2026
120 al comma 4 Creazione del Fondo per il trattamento economico del personale degli enti locali, previsti 150 milioni di euro per il triennio 2025-2027
121 imposta di soggiorno
122 enti in difficoltà finanziaria
131 politiche di coesione
Il provvedimento inizierà l’iter parlamentare dal Senato nella commissione competente. Vi terremo aggiornati nei prossimi episodi. Sul sito del Ministero dell’Economia e Finanze, invece, potete trovare il Documento Programmatico di Bilancio con le previsioni economiche per il prossimo triennio https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Testo_Ddl_Bilancio_2026_Bollinato.pdf https://www.mef.gov.it/export/sites/MEF/inevidenza/DPB-2026-ITA.pdf
GAZZETTA UFFICIALE: Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/15/25A05656/sg
GOVERNO: La Direzione Centrale per la Finanza locale del Viminale, invece, ha comunicato le assegnazioni di risorse per le Unioni dei comuni e comunità montane per oltre 5 milioni di euro. Sul sito trovate l’elenco completo dei beneficiari https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-20-ottobre-2025
CDP: Cassa Depositi e Prestiti ha approvato alcune operazioni destinate alla crescita degli asset infrastrutturali strategici, delle PMI e per il sostegno alle pubbliche amministrazioni locali per 2,6 miliardi di euro https://www.cdp.it/sitointernet/page/it/cdp_dal_cda_via_libera_a_operazioni_per_oltre_2_6_miliardi?contentId=CSA52252
MASE: Disponibile attraverso il portale dedicato l’elenco integrato inclusivo dei 368 nuovi comuni ricadenti nelle aree urbane funzionali per l’incentivo per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/index.html
IFEL
SEMINARIO IFEL: In programma il 28 ottobre 2025 il seminario di studi “Verso il nuovo Bilancio UE. Quadro Finanziario Pluriennale 2028-34 e futuro delle politiche territoriali europee”. La Fondazione ha messo a disposizione due quaderni che contengono i materiali di orientamento per animare la discussione: un Working paper - Nuovo bilancio UE e riforma della politica di coesione e la Bussola per la coesione territoriale https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11950-save-the-date-verso-il-nuovo-bilancio-ue-quadro-finanziario-pluriennale-2028-34-il-seminario-ifel-il-28-ottobre-a-roma
CONVEGNO: La Fondazione parteciperà al convegno “AI – Intelligenza Artificiale nella PA. La sfida è oggi” previsto a Napoli il 30 ottobre. Previsto l’intervento del Presidente di Anci Gaetano Manfredi https://www.fondazioneifel.it/notizie-ed-eventi/item/11952-ai-nella-pubblica-amministrazione-la-sfida-e-oggi-il-30-ottobre-a-napoli-per-parlare-di-ai-nei-modelli-di-governance-locale
42° ASSEMBLEA ANCI 2025: Ricordiamo, infine, che nei prossimi giorni troverete sul sito gli eventi organizzati dalla Fondazione a Bologna in occasione della 42° Assemblea Anci prevista dal 12 al 14 novembre https://www.anci.it/
LEGGE DI BILANCIO: Siamo in gradi di anticipare i contenuti della Legge di bilancio che approderà nelle prossime ore in Parlamento grazie al testo governativo bollinato dalla Ragioneria generale dello stato (allegato). Pur sapendo che potrebbero cambiare sia la numerazione che i contenuti stessi, vi segnaliamo di interesse per gli enti locali gli articoli:
24 tributi locali
58 trattamento economico funzioni centrali
109 federalismo museale
112 ricostruzione post sismi e calamità
118 fondo crediti di dubbia esigibilità
119 FAL, dissesti e avanzi
120 federalismo demaniale e assistenza minori con un incremento del fondo di 150 mln per il 2026
120 al comma 4 Creazione del Fondo per il trattamento economico del personale degli enti locali, previsti 150 milioni di euro per il triennio 2025-2027
121 imposta di soggiorno
122 enti in difficoltà finanziaria
131 politiche di coesione
Il provvedimento inizierà l’iter parlamentare dal Senato nella commissione competente. Vi terremo aggiornati nei prossimi episodi. Sul sito del Ministero dell’Economia e Finanze, invece, potete trovare il Documento Programmatico di Bilancio con le previsioni economiche per il prossimo triennio https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Testo_Ddl_Bilancio_2026_Bollinato.pdf https://www.mef.gov.it/export/sites/MEF/inevidenza/DPB-2026-ITA.pdf
GAZZETTA UFFICIALE: Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/10/15/25A05656/sg
GOVERNO: La Direzione Centrale per la Finanza locale del Viminale, invece, ha comunicato le assegnazioni di risorse per le Unioni dei comuni e comunità montane per oltre 5 milioni di euro. Sul sito trovate l’elenco completo dei beneficiari https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-20-ottobre-2025
CDP: Cassa Depositi e Prestiti ha approvato alcune operazioni destinate alla crescita degli asset infrastrutturali strategici, delle PMI e per il sostegno alle pubbliche amministrazioni locali per 2,6 miliardi di euro https://www.cdp.it/sitointernet/page/it/cdp_dal_cda_via_libera_a_operazioni_per_oltre_2_6_miliardi?contentId=CSA52252
MASE: Disponibile attraverso il portale dedicato l’elenco integrato inclusivo dei 368 nuovi comuni ricadenti nelle aree urbane funzionali per l’incentivo per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/index.html
IFEL
SEMINARIO IFEL: In programma il 28 ottobre 2025 il seminario di studi “Verso il nuovo Bilancio UE. Quadro Finanziario Pluriennale 2028-34 e futuro delle politiche territoriali europee”. La Fondazione ha messo a disposizione due quaderni che contengono i materiali di orientamento per animare la discussione: un Working paper - Nuovo bilancio UE e riforma della politica di coesione e la Bussola per la coesione territoriale https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11950-save-the-date-verso-il-nuovo-bilancio-ue-quadro-finanziario-pluriennale-2028-34-il-seminario-ifel-il-28-ottobre-a-roma
CONVEGNO: La Fondazione parteciperà al convegno “AI – Intelligenza Artificiale nella PA. La sfida è oggi” previsto a Napoli il 30 ottobre. Previsto l’intervento del Presidente di Anci Gaetano Manfredi https://www.fondazioneifel.it/notizie-ed-eventi/item/11952-ai-nella-pubblica-amministrazione-la-sfida-e-oggi-il-30-ottobre-a-napoli-per-parlare-di-ai-nei-modelli-di-governance-locale
42° ASSEMBLEA ANCI 2025: Ricordiamo, infine, che nei prossimi giorni troverete sul sito gli eventi organizzati dalla Fondazione a Bologna in occasione della 42° Assemblea Anci prevista dal 12 al 14 novembre https://www.anci.it/