Gazzetta IFEL

N. 109 | Settimana 27 settembre - 3 ottobre 2025


Listen Later

Le segnalazioni della settimana:

  • GAZZETTA UFFICIALE - Pubblicata la Legge sull’Intelligenza artificiale. Il provvedimento definisce un quadro normativo nazionale sull’uso dei sistemi di AI, stabilendo criteri per l’impiego sicuro e responsabile delle tecnologie in ambito pubblico e privato
    https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/25/25G00143/sg

  • MASE - Pubblicato il Decreto attuativo per la realizzazione di progetti esemplari per la realizzazione di FER per progetti di installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile
    https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/dd_9-giugno_2025-pdf

  • GAZZETTA UFFICIALE - Il Ministero per l’ambiente ha pubblicato il Decreto ministeriale con misure per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il Decreto entra in vigore il 25 dicembre
    https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/09/26/25A05263/sg

  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - Prorogato al 31 dicembre 2025 il termine relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. Gli enti hanno tempo fino al 15 ottobre per presentare le istanze.
    https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/procedure-di-stabilizzazione-lsu-proroga-al-31-dicembre-2025

PNRR
  • PNRR - In settimana il Ministro Foti ha svolto l’informativa in Parlamento sulla Proposta di revisione del PNRR così come approvata dalla Cabina di regia. Sono 34 le misure rimodulate per un valore complessivo di oltre 14 miliardi di euro
    https://www.fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/PROPOSTA_DI_REVISIONE_PNRR_CABINA_DI_REGIA_1759163481.pdf

    Da segnalare, oltre ad ulteriori interventi strutturali sui porti e sul trasporto pubblico, le misure che riguardano il Programma innovativo della qualità dell’abitare (PINQuA). Attesa l’approvazione della Commissione europea e dell’Ecofin entro il 13 novembre

IFEL
  • EVENTO IFEL ED ANCE - Nell’ambito dell’iniziativa “Città nel futuro 2030–2050” promossa da ANCE, la fondazione sarà presente ai lavori della Conferenza “Città in scena” al MAXXI di Roma. Due gli appuntamenti previsti il 7 ottobre. Nel secondo panel saranno presenti oltre al Direttore Pierciro Galeone e al Presidente Canelli anche i tecnici della fondazione
    https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11937-citta-nel-futuro-2030-2050-di-ance-ifel-partecipa-alla-tre-giorni-di-confronto-sulle-citta-di-domani

  • IFEL E MASTER LEAD-PA - IFEL è ente patrocinatore della III edizione del Master universitario di II livello in Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, promosso dall’Università degli Studi di Bergamo insieme agli atenei di Brescia e Milano-Bicocca. I Comuni che iscriveranno anche un solo dipendente, riceveranno uno sconto di 500 euro sulla singola quota di iscrizione
    https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11936-ifel-patrocina-il-master-lead-pa-dell-universita-di-bergamo
  • COMMISSIONE FINANZA LOCALE ANCI - Riunita la Commissione finanza locale ANCI. Presenti il Presidente Alessandro Canelli e Andrea Ferri Vice Direttore di IFEL e Responsabile finanza locale. Legge di bilancio, investimenti, minori, personale e sociale i temi trattati. Sempre Canelli è stato anche audito alla Commissione Finanze della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame della proposta di Legge in materia di applicabilità della quota fissa della tassa sui rifiuti alle aree produttive
    https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11935-commissione-finanza-locale-anci-investimenti-minori-personale-sociale-i-temi-al-centro-della-riunione
    https://www.anci.it/rifiuti-speciali-canelli-alla-camera-norma-incide-su-bilanci-comuni-si-rifletta-su-alternative/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Gazzetta IFELBy IFEL Fondazione Anci