
Sign up to save your podcasts
Or
Le recentissime e anche stucchevoli polemiche su cosa rappresenti, ancora oggi, il 25 Aprile nel nostro Paese, mi inducono a ricordare un passaggio di quella storia, avvenuto esattamente 100 anni fa: un passaggio che evidenzia come una volta conquistato il potere Mussolini ottenne al suo primo passaggio elettorale - prima dell’assassinio di Matteotti e quindi prima di trasformare il Regno d’Italia in un regime - il consenso della maggioranza degli italiani.
Rivisitiamo dunque quel passaggio, per la verità, non così conosciuto.
Una produzione di Zero Contenuti
Le recentissime e anche stucchevoli polemiche su cosa rappresenti, ancora oggi, il 25 Aprile nel nostro Paese, mi inducono a ricordare un passaggio di quella storia, avvenuto esattamente 100 anni fa: un passaggio che evidenzia come una volta conquistato il potere Mussolini ottenne al suo primo passaggio elettorale - prima dell’assassinio di Matteotti e quindi prima di trasformare il Regno d’Italia in un regime - il consenso della maggioranza degli italiani.
Rivisitiamo dunque quel passaggio, per la verità, non così conosciuto.
Una produzione di Zero Contenuti