
Sign up to save your podcasts
Or
Arrivati ormai a metà del 2024 è possibile iniziare a fare alcuni ragionamenti circa gli esiti delle elezioni passate e formulare considerazioni sul futuro che ci attende. Sono infatti 76 i Paesi in cui quest’anno si è andati - e si andrà - a votare.
Oltre che un metodo per scegliere i propri rappresentanti politici, le elezioni rappresentano il termometro di un Paese, l'occasione per un popolo di esercitare il proprio diritto di voto nonché un momento chiave per la tenuta democratica - mai scontata - di uno Stato.
La puntata apre una riflessione sul significato del voto, sugli esiti elettorali di diversi Paesi e invita, come da sempre fa la Storia, a non abbassare mai la guardia quando si tratta di democrazia e libertà.
Una produzione di Zero Contenuti
Arrivati ormai a metà del 2024 è possibile iniziare a fare alcuni ragionamenti circa gli esiti delle elezioni passate e formulare considerazioni sul futuro che ci attende. Sono infatti 76 i Paesi in cui quest’anno si è andati - e si andrà - a votare.
Oltre che un metodo per scegliere i propri rappresentanti politici, le elezioni rappresentano il termometro di un Paese, l'occasione per un popolo di esercitare il proprio diritto di voto nonché un momento chiave per la tenuta democratica - mai scontata - di uno Stato.
La puntata apre una riflessione sul significato del voto, sugli esiti elettorali di diversi Paesi e invita, come da sempre fa la Storia, a non abbassare mai la guardia quando si tratta di democrazia e libertà.
Una produzione di Zero Contenuti