Gazzetta IFEL

N.46 | Settimana 1-7 giugno 2024


Listen Later

La sintesi della settimana
  • MEF – Pubblicato il decreto con la stima della capacità fiscale nel 2024 dei comuni delle regioni a statuto ordinario. In particolare, la stima per i comuni risulta pari a 19.119.067.918 euro, al netto della componente rifiuti pari a 6.706.797.708 euro, con il maggior contributo proveniente dalla stima del gettito IMU di 11.935.991.797 euro) e dalla stima della capacità fiscale residuale di 4.017.626.160 euro

  • Gazzetta Ufficiale – Pubblicato il DL Salva Casa. Il provvedimento prevede delle modifiche al Testo unico in materia edilizia per semplificare la disciplina sul rilascio della documentazione sullo stato degli immobili 

  • Ragioneria Generale dello Stato -  Pubblicata la circolare relativa all’attività di rendicontazione di Milestone e Target connessi alla sesta “Richiesta di pagamento”

  • Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il DPCM con gli incentivi per le pubbliche amministrazione per le assunzioni degli LSU a tempo indeterminato. Trovate allegato al decreto anche l’elenco dei comuni destinatari delle risorse

  • Ministero del Lavoro - Deliberata la quinta erogazione dei contributi, a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili relativa al 2024 e che coinvolge 40 comuni della Basilicata, Calabria, Campania, Lazio e Sicilia

  • MASE e  GSE - Comunicato l’aggiornamento delle funzionalità del PUN in modo da facilitare la pianificazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici

  • ARERAProrogato al 30 giugno il termine per la compilazione dell’indagine conoscitiva sulle tipologie e sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani

  • Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Comunicata la conclusone dell’attività istruttoria relativa a procedimenti sulla proroga delle concessioni demaniali marittime  


IFEL
  • Pubblicazione – online il volume “I Comuni del Piemonte 2024” che illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei Comuni piemontesi

  • News - la terza edizione di “Missione Italia 2021-2026, il PNRR dei Comuni e delle Città”, l’evento organizzato da ANCI in collaborazione con IFEL per fare il punto su investimenti e riforme in merito allo stato di attuazione del PNRR, si terrà i prossimi 4 e 5 luglio presso le Corsie Sistine del complesso ospedaliero di Santo Spirito in Sassia a Roma    
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Gazzetta IFELBy IFEL Fondazione Anci