Gazzetta Ufficiale - Pubblicata la Legge di conversione del DL Elezioni con disposizioni in materia di consultazioni elettorali per il 2025 e diritto di voto per gli elettori fuori sede. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/05/17/25G00079/sg
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il Decreto con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l'anno 2025, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l'infanzia https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/05/16/25A02907/sg
Consiglio dei Ministri - Approvato il Decreto legge infrastrutture con misure urgenti su PNRR. Le misure riguardano la realizzazione di infrastrutture strategiche, la gestione dei contratti pubblici, il sistema dei trasporti ferroviari e su strada e la gestione del demanio portuale e marittimo. Siamo in attesa della pubblicazioni in Gazzetta https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/DL_Infrastrutture_-_Bozza_post_CdM.pdf
Consiglio dei ministri - Approvato il Disegno di legge di delega che indica un percorso per l'attuazione della Costituzione e per la completa realizzazione dell'autonomia differenziata. La delega è composta da tre parti. La prima indica i diritti civili e sociali, i principi e i criteri comuni a tutte le materie, la seconda identifica per ciascuna materia le prestazioni suddividendo in Lep quantificabili e non quantificabili. La terza parte, invece, contiene l’obbligo di osservare gli equilibri finanziari per tutti i livelli di governo coinvolti https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Ddl_Delega_LEP.pdf
La cabina di regia del PNRR ha approvato e presentato in Parlamento la proposta di revisione del Piano che prevede importanti modifiche che riguardano direttamente gli enti locali https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Proposta_revisione_PNRR_.pdf
Principali evidenze:
le comunità energetiche, la cui costituzione era attualmente limitata ai comuni con meno di 5.000 abitanti, vengono estese a tutti i comuni con meno di 50.000 abitanti
modificata la milestone che riguarda la semplificazione e digitalizzazione di 200 procedure critiche per cittadini e imprese che verrà trasformata in un target
modifiche anche al codice degli appalti e provvedimenti per la riduzione dei tempi di pagamento delle amministrazioni pubbliche
rimodulati, inoltre, i anche i fondi con spostamenti di risorse dall'idrogeno al biometano, dalle infrastrutture di ricarica elettrica delle auto al trasporto pubblico locali e parchi pubblici.
IFEL
Pubblicazioni - On line il report della Scuola IFEL, “Persone e competenze: i fabbisogni formativi nei Comuni”, esito di un’indagine a cui hanno partecipato oltre 2.000 dipendenti di Comuni, Unioni di Comuni e Città metropolitane. Il documento restituisce una fotografia dettagliata dei livelli di competenza percepiti in relazione ad un ampio set di competenze tecnico-professionali e comportamentali, differenziate in base al ruolo. https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11874-persone-e-competenze-i-fabbisogni-formativi-nei-comuni-disponibile-il-nuovo-report-2025-della-scuola-ifel
Gazzetta Ufficiale - Pubblicata la Legge di conversione del DL Elezioni con disposizioni in materia di consultazioni elettorali per il 2025 e diritto di voto per gli elettori fuori sede. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/05/17/25G00079/sg
Gazzetta Ufficiale - Pubblicato il Decreto con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l'anno 2025, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l'infanzia https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/05/16/25A02907/sg
Consiglio dei Ministri - Approvato il Decreto legge infrastrutture con misure urgenti su PNRR. Le misure riguardano la realizzazione di infrastrutture strategiche, la gestione dei contratti pubblici, il sistema dei trasporti ferroviari e su strada e la gestione del demanio portuale e marittimo. Siamo in attesa della pubblicazioni in Gazzetta https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/DL_Infrastrutture_-_Bozza_post_CdM.pdf
Consiglio dei ministri - Approvato il Disegno di legge di delega che indica un percorso per l'attuazione della Costituzione e per la completa realizzazione dell'autonomia differenziata. La delega è composta da tre parti. La prima indica i diritti civili e sociali, i principi e i criteri comuni a tutte le materie, la seconda identifica per ciascuna materia le prestazioni suddividendo in Lep quantificabili e non quantificabili. La terza parte, invece, contiene l’obbligo di osservare gli equilibri finanziari per tutti i livelli di governo coinvolti https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Ddl_Delega_LEP.pdf
La cabina di regia del PNRR ha approvato e presentato in Parlamento la proposta di revisione del Piano che prevede importanti modifiche che riguardano direttamente gli enti locali https://fondazioneifel.it/images/GazzettaIFEL/Proposta_revisione_PNRR_.pdf
Principali evidenze:
le comunità energetiche, la cui costituzione era attualmente limitata ai comuni con meno di 5.000 abitanti, vengono estese a tutti i comuni con meno di 50.000 abitanti
modificata la milestone che riguarda la semplificazione e digitalizzazione di 200 procedure critiche per cittadini e imprese che verrà trasformata in un target
modifiche anche al codice degli appalti e provvedimenti per la riduzione dei tempi di pagamento delle amministrazioni pubbliche
rimodulati, inoltre, i anche i fondi con spostamenti di risorse dall'idrogeno al biometano, dalle infrastrutture di ricarica elettrica delle auto al trasporto pubblico locali e parchi pubblici.
IFEL
Pubblicazioni - On line il report della Scuola IFEL, “Persone e competenze: i fabbisogni formativi nei Comuni”, esito di un’indagine a cui hanno partecipato oltre 2.000 dipendenti di Comuni, Unioni di Comuni e Città metropolitane. Il documento restituisce una fotografia dettagliata dei livelli di competenza percepiti in relazione ad un ampio set di competenze tecnico-professionali e comportamentali, differenziate in base al ruolo. https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11874-persone-e-competenze-i-fabbisogni-formativi-nei-comuni-disponibile-il-nuovo-report-2025-della-scuola-ifel