Il 23 gennaio sarà la Giornata Internazionale per la Scrittura a Mano. In Italia si scrive sempre di meno a mano, in molti non ricordano nemmeno il corsivo. Per le scuole elementari è una c'era emergenza! Ne parliamo con (non chiamiamola dottoressa) Marianna Ravazzini, grafologa professionista e referente regionale Ce.Siog (Centro Studi Italiano per l’Orientamento Grafologico) Gli incendi di Los Angeles - al netto della cronaca e delle vittime - stanno influendo sulla scansione dei ritmi dell'industria cinematografica. La cerimonia degli Oscar è a rischio? E poi: l'AI sostituirà del tutto gli attori? Nel nuovo film di Robert Zemekis con Tom Hanks è stata usata direttamente sul set per ringiovanire o invecchiare gli attori... E ancora: un ricordo di David Lynch. È sicuramente un regista "impegnativo": che film vedere per iniziare a conoscerlo? Con Sergio Perugini. Spazio al calcio, uno sguardo alle partite del fine settimana. Si collega con noi il nostro Paolo Pacchioni. Torna “FISI News”, lo spazio che vi porta sulla neve per conoscere da vicino le imprese delle atlete e degli atleti italiani sulla neve in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Oggi con noi la testimonial di RTL 102.5: Sofia Goggia, che ieri ha conquistato il primo posto nella discesa di Coppa del Mondo di Cortina. È stato raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a Gaza, la tregua a partire da oggi. Ma qual è la condizione dei civili nella Striscia? Quali sono le principali difficoltà riscontrate dalla popolazione? (sfollamento, basse temperature, mancato accesso a beni di primissima necessità, condizioni prolungate di sofferenza). Ne parliamo con Giovanna Fotìa, direttrice Paese WeWorld in Palestina. Ancora un commento sull'attualità, dalla politica agli esteri. Ci ha raggiunto il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro.