Inizio questa puntata con una provocazione, a cui risponderò alla fine…
Quanti soldi devi accantonare per crearti una rendita vitalizia (o anche chiamata pensione) di 1000 euro al mese, a 65 anni? (A partire dai 65 anni di età?)
In italia pochissime persone sanno rispondere a questa domanda, neanche a grandi linee.
Il motivo è presto detto: fino a qualche anno fa, non aveva nemmeno senso porsela questa domanda.
La pensione è sempre stata una cosa pubblica, su cui garantiva lo stato e grazie al quale molte persone non se la sono passata male in negli anni passati.
Oggi però la situazione è estremamente diversa.
Sì, la pensione rimane una cosa pubblica, ma su cui devi fare i conti in privato.
Perché la stessa pensione che riceverai dall’INPS o dalla tua cassa di previdenza dipende solamente dai tuoi contributi. E quindi diventa vitale saper fare un conto come quello che ti ho detto prima.
Ora: vuoi iniziare a governare questo meccanismo e a fare scelte consapevoli per il tuo futuro, o vuoi rimanere in balia di tutto questo sperando che le cose migliorino in futuro?
Se pensi che l’opzione migliore sia la prima, questa puntata fa per te, iniziamo.
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
https://www.facebook.com/steve.cavallin
https://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/
[email protected]"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/