Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il Podcast sulla Terra vista dallo Spazio. Tutte le curiosità sui satelliti, le applicazioni, i dati disponibili e le tecnologie per l'osservazione della Terra.... more
FAQs about Occhio alla Terra!:How many episodes does Occhio alla Terra! have?The podcast currently has 99 episodes available.
September 05, 2021#69 Graffiti per prospettive spazialiScritte grandi come campi da calcio, enormi messaggi d'amore nel deserto, .... ecco una fresca puntata sulle più incredibili realizzazioni pensate per essere osservate dallo Spazio!...more16minPlay
August 01, 2021#68 Consumo di suolo: misuriamo la febbrecon Michele Munafò di Ispra. Rapporto ISPRA 2020: Hai presente un campo da calcio? Bene! Un'estensione di circa 20 campi da calcio viene coperta da cemento ogni giorno. Qual'è la metodologia di ISPRA per calcolare gli indicatori?Qual è l'importanza dell'osservazione della Terra e come il programma Copernicus EU ha cambiato questo lavoro?...more27minPlay
July 22, 2021#67 Dietro le quinte del nostro Podcastintervista di Paolo Corradeghini di 3D Metrica. Com'è nata l'idea di Occhio alla Terra? Come scegliamo gli argomenti dei nostri episodi? Quali sono gli episodi più ascoltati e quali sono i nuovi progetti in cantiere? Tutte le risposte in questa fresca e divertente intervista....more43minPlay
July 18, 2021#66 Satelliti a caccia di meduseospiti: Antonello Bruschi e Arianna Orasi di Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Specie "aliene" di meduse in forte aumento nei nostri mari, quali sono le cause? Quante persone vengono punte ogni anno e quali sono i rischi per la pesca, l'acquacoltura e i siti industriali? Grazie alle immagini satellitari si identificano i banchi di meduse e si possono fare previsioni sui loro spostamenti verso la costa. Spazio, modelli matematici e osservazioni di campo: come possono i bagnanti diventare "sensori" grazie a progetti di citizen science?...more21minPlay
July 12, 2021#65 Premio Pulitzer e Gemelli DigitaliI dati satellitari fondamentali per l'inchiesta di BuzzFeed vincitrice del Premio Pulitzer sui campi di concentramento in Cina. Eventi naturali estremi: il nuovo portale DigitalTwinoftheNews offre un filtro per tipo di evento, #geolocalizzato, accesso alle #news e un tool per visualizzare il #pre-post evento visto da #satellite....more18minPlay
July 04, 2021#64 Chi compra immagini satellitari?I dati e le immaini satellitari sono accessibili ai privati cittadini? Quali sono le modalità di richiesta, i requisiti tecnici e i costi offerti dai provider? Quali limiti esistono all'acquisto delle immagini satellitari? Quali sono gli utilizzi principali da parte dei privati?...more17minPlay
June 20, 2021#63 I satelliti per la Terra che scottaBlackout a Milano e caldo oltre "l'ordinaria follia": quali satelliti, quali tecniche e quali frequenze per le mappe di calore? Isole di calore delle città: cosa sono e come fanno amministrazioni locali e la protezione civile a monitorarle? Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato un pragramma di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano....more14minPlay
June 13, 2021#62 Toscana: l'arte di usare i satelliticon Ilaria Tabarrani - sistemi informativi e pianificazione territoriale. La Regione Toscana è stata una delle prime Regioni a riconoscere l'importanza del telerilevamento satellitare per costruire basi cartografiche di riferimento accurate, affidabili e verificate. come si colmano le lacune tra una produzione cartografica e l'altra? Come si promuove l'adozione dei dati satellitari tra professionisti, enti locali e comuni?...more25minPlay
June 06, 2021#61 Indietro nel futuro: archivi storiciQuanto si può andare indietro nel tempo con le immagini satellitari? Dalla missione #Landsat alle missioni di acquisizione giornaliera come #Planet, com'è cambiata la modalità di archiviazione delle immagini? quando il #Corona era un satellite che fotografava e "sputava" i rullini a terra ....more16minPlay
May 30, 2021#60 Spazio tra i banchi di scuolacon Pietro Blu Giandonato Prof. di Scienze c/o Ministero dell'Istruzione. I satelliti a scuola: tra studio e applicazioni grazie a Sentinel Hub. Le opportunità nell'ambito del PianoScuolaEstate2021. Lo Spazio per l'orientamento in uscita dalle superiori verso l'Università....more18minPlay
FAQs about Occhio alla Terra!:How many episodes does Occhio alla Terra! have?The podcast currently has 99 episodes available.