
Sign up to save your podcasts
Or


La Polisportiva Bresciana No Frontiere, nata nel 1985, promuove lo sport come strumento di inclusione per persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali. Il nuoto paralimpico è la sua attività principale, con atleti che partecipano a competizioni regionali, nazionali e internazionali, tra cui il rinomato Meeting Internazionale di Brescia.
Accanto all’agonismo, la polisportiva propone progetti di benessere come corsi di yoga adattato, per favorire equilibrio, concentrazione e percezione corporea. L’associazione si regge sull’impegno di tecnici e volontari qualificati e sul sostegno della comunità locale, promuovendo autonomia e socialità attraverso lo sport.
Con iniziative solidali, come la raccolta fondi per un minibus accessibile, No Frontiere continua a rimuovere barriere e a creare opportunità per tutti gli atleti.
Ne abbiamo parlato con la Presidente.
Buon ascolto!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
By Luca BassaniLa Polisportiva Bresciana No Frontiere, nata nel 1985, promuove lo sport come strumento di inclusione per persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali. Il nuoto paralimpico è la sua attività principale, con atleti che partecipano a competizioni regionali, nazionali e internazionali, tra cui il rinomato Meeting Internazionale di Brescia.
Accanto all’agonismo, la polisportiva propone progetti di benessere come corsi di yoga adattato, per favorire equilibrio, concentrazione e percezione corporea. L’associazione si regge sull’impegno di tecnici e volontari qualificati e sul sostegno della comunità locale, promuovendo autonomia e socialità attraverso lo sport.
Con iniziative solidali, come la raccolta fondi per un minibus accessibile, No Frontiere continua a rimuovere barriere e a creare opportunità per tutti gli atleti.
Ne abbiamo parlato con la Presidente.
Buon ascolto!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.