Prima o Poi

OpenAI ruba il Web e svela i TOP 30, bolla tech SBOOM, Grok uccide Wikipedia? – PoP #39


Listen Later

Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

Dopo aver rilasciato Sora 2, lo strumento che genera video iper-realistici da semplici prompt testuali, OpenAI solleva enormi questioni sul copyright. È davvero la più grande violazione della storia? Si parla poi del Trillion Token Club, la lista (leaked) dei 30 maggiori clienti enterprise di OpenAI che hanno bruciato oltre un trilione di token ciascuno - da Duolingo a Salesforce - confermando l'AI come vera infrastruttura industriale.

Wikipedia ha un nuovo nemico che si chiama Grokipedia, mentre Gemini introduce Computer Use: l'automazione visiva che controlla mouse e tastiera al posto tuo. Non mancano la guerra dei chip tra Nvidia e AMD, l'acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm (orgoglio italiano!), le previsioni di Goldman Sachs su un possibile sboom del mercato tech/AI nei prossimi 12-24 mesi, e le novità dal Regno Unito: Bitcoin ETN finalmente disponibili e il co-founder di Revolut che lascia Londra per Dubai. E ovviamente: il test "Real or AI?" ti metterà alla prova (spoiler: è più difficile di quanto pensi).

01:12 - Intro e sigla
06:03 - Sam Altman ha un messaggio per PoP
07:26 - Test "Real or AI?"
09:30 - Sora 2: cos'è successo?
11:47 - Copyright e strategia di OpenAI: la più grande violazione della storia?
20:14 - Trillion Token Club: i maggiori clienti enterprise di OpenAI
23:24 - AMD e la corsa ai chip per l'AI
25:29 - Acquisizione di Arduino da Qualcomm: un successo italiano
26:24 - Grokipedia: la sfida a Wikipedia
32:14 - Gemini Computer Use: l'automazione visiva che controlla il browser
36:14 - OpenAI Dev Day: verso un'interfaccia unificata
40:36 - Il duopolio degli app store Apple-Google
51:14 - Goldman Sachs prevede uno "sboom" del private equity
57:11 - Bitcoin ETF in UK e Revolut Co-Founder lascia Londra

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Prima o PoiBy Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola