Nell'episodio 9 affrontiamo tutti i rumors (molti dei quali provenienti da una fonte affidabilissima: Mark Gurman) sull'iPhone 13, il prossimo smartphone di Apple.
Il nuovo telefono della mela morsicata dovrebbe debuttare nel settembre 2021, l'azienda di Cupertino non dovrebbe infatti avere problemi nella sua catena di produzione, come invece è accaduto nel 2020 con l'iPhone 12, il mini e il pro e pro max che sono infatti usciti in ottobre, abbiamo trattato approfonditamente la questione insieme anche a notizie sulle Airpods Max, su iOS 14.3 ed Apple Fitness Plus, vi lascio i link per recuperare l'episodio:
EPISODIO 4 SPOTIFY: https://open.spotify.com/episode/6UBYvTVcuOcZSwXaMUHS7U
EPISODIO 4 APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/it/podcast/ep-4-airpods-max-650-euro-apple-sfrutta-gli-operai/id1542559550?i=1000503046785
La nuova versione dello smartphone ideato da Steve Jobs dovrebbe presentare un Notch ridotto nelle dimensioni, finalmente quindi cambiando il design del dispositivo allontanandolo da quello introdotto nel 2017 con iPhone X. Si parla inoltre, visti gli scarsi risultati del Face ID in tempo di Covid-19 a causa dell'uso della mascherina, di un ritorno del Touch ID, il lettore d'impronte questa volta non sarà nel tasto home ma sotto il display del melafonino.
Apple sta lavorando anche a degli smartphone / tablet pieghevoli ma si tratta di un lavoro ancora in fase embrionale e non è quindi probabile che già l'anno prossimo vedremo un iPhone Fold o iPhone Flip ecc... tra l'altro interessante la scelta dell'azienda di sperimentare con un design simile a quello del Microsoft Surface Duo, con due display classici separati da una cerniera pieghevole. Comunque per il 2021 niente foldable di Apple, dovremo accontentarci dei concorrenti Samsung Galaxy Fold 2, Samsung Galaxy Z Flip e Huawei Mate Xs.
L'iPhone 13 si rumoreggia sarà dotato di un display con frequenza d'aggiornamento a 120 Hz ma con un pannello LTDO che permetterà allo schermo di adattare il refresh rate all'utilizzo in modo da risparmiare batteria.
L'A15 Bionic non introdurrà incredibili innovazioni ma potrebbe essere accompagnato da un innovativo (anche se visto su altri telefoni come l'Asus Rog Phone 3) sistema di raffredamento a camera di vapore (vapor chamber cooling) e da un comparto connettività rinnovato, con wifi 6E e un modem Qualcomm per il 5G più parsimonioso nei consumi energetici in modo da estendere ulteriormente la durata della batteria dell'iPhone.
Interessante speculare sulla possibilità che il prossimo iPhone sarà senza porte, potrebbe scomparire anche la lightning port e non per essere sostituita da una porta di ricarica e condivisione dati USB-C ma bensì da un sistema di ricarica wireless: la MagSafe, un sistema di ricarica con aggancio magnetico che fa il suo ritorno dopo alcuni anni di assenza e che potrebbe tornare anche sui prossimi Macbook Pro.
Nuova fotocamera 10x con tecnologia periscopica che riallinea le capacità fotografica di iPhone alla concorrenza unita a sensori fotografici generalmente migliori.
Forse leggermente più spesso per accomodare una batteria più grande.
Vi ricordo di seguire il Podcast per non perdere i prossimi episodi!
Seguitemi anche su instagram @mistertechita
Link Instagram: https://www.instagram.com/mistertechita/?hl=it
https://soundcloud.com/lakeyinspired/chill-day
https://soundcloud.com/lakeyinspired/warm-nights
https://soundcloud.com/lakeyinspired/by-the-pool
https://soundcloud.com/lakeyinspired/doing-just-fine
https://soundcloud.com/lakeyinspired/overjoyed
https://soundcloud.com/lakeyinspired/i-found-me