Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
FAQs about Outcast - Gli articoli:How many episodes does Outcast - Gli articoli have?The podcast currently has 1,038 episodes available.
November 05, 2020Mi manda Loriano | Outcast Popcorn al microondeDopo il grande successo (?) riscosso dalle chiacchiere settimanali attorno agli episodi di The Boys, si è deciso di provare a ripetere l’esperimento con The Mandalorian, che finalmente possiamo seguire in contemporanea con il resto del mondo civilizzato, senza bisogno di volare in Olanda. A cominciare col botto abbiamo Andrea Maderna, Andrea Peduzzi e Francesco Tanzillo, che tra gravi sviste storiche, personaggi morti dati per vivi e lunghe digressioni sul niente, riescono a portare a casa una performance catalogabile come “branco di jawa ubriachi”.Buon ascolto!Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich...more55minPlay
November 05, 2020Mi manda Loriano | Outcast Popcorn al microondeDopo il grande successo (?) riscosso dalle chiacchiere settimanali attorno agli episodi di The Boys, si è deciso di provare a ripetere l’esperimento con The Mandalorian, che finalmente possiamo seguire in contemporanea con il resto del mondo civilizzato, senza bisogno di volare in Olanda. A cominciare col botto abbiamo Andrea Maderna, Andrea Peduzzi e Francesco Tanzillo, che tra gravi sviste storiche, personaggi morti dati per vivi e lunghe digressioni sul niente, riescono a portare a casa una performance catalogabile come “branco di jawa ubriachi”.Buon ascolto!Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich...more55minPlay
November 05, 2020Preservazione e storia del videogioco con Frank Cifaldi | Outcast WeeklyNel nuovo episodio “fuori serie” di Outcast Weekly vi proponiamo una lunga intervista (in inglese) a Frank Cifaldi, direttore della Video Game History Foundation, collaboratore di Digital Eclipse sui suoi progetti di retrogaming, storico del videogioco, attivista della preservazione e da poco lanciatosi nell’affascinantissimo Video Game Source Project, che ha esordito la scorsa settimana con uno streaming dedicato al “dietro le quinte” di The Secret of Monkey Island. Nell’intervista, che potete ascoltare in podcast audio o guardare su YouTube, Cifaldi chiacchiera col nostro Andrea Maderna dei suoi progetti, di preservazione, di retrogaming e altro ancora. A favore di chi ha poca dimestichezza con l’inglese parlato e disprezza i sottotitoli automatici di YouTube, fra qualche giorno vi proporremo una trascrizione integrale tradotta in italiano e, nel frattempo, se volete consumare altri contenuti sul tema, vi rimandiamo a questo articolo ( https://www.outcast.it/home/preservazione-emulazione-videogiochi-gdc-frank-cifaldi ) su un intervento di Cifaldi alla GDC 2016 e all’Outcast Reportage sulla GDC 2019: https://www.outcast.it/outcast-videogiocatori-borderline/outcast-reportage-gdc-2019-chiacchiere-a-tutto-campoBuon ascolto!Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi...more53minPlay
November 05, 2020Preservazione e storia del videogioco con Frank Cifaldi | Outcast WeeklyNel nuovo episodio “fuori serie” di Outcast Weekly vi proponiamo una lunga intervista (in inglese) a Frank Cifaldi, direttore della Video Game History Foundation, collaboratore di Digital Eclipse sui suoi progetti di retrogaming, storico del videogioco, attivista della preservazione e da poco lanciatosi nell’affascinantissimo Video Game Source Project, che ha esordito la scorsa settimana con uno streaming dedicato al “dietro le quinte” di The Secret of Monkey Island. Nell’intervista, che potete ascoltare in podcast audio o guardare su YouTube, Cifaldi chiacchiera col nostro Andrea Maderna dei suoi progetti, di preservazione, di retrogaming e altro ancora. A favore di chi ha poca dimestichezza con l’inglese parlato e disprezza i sottotitoli automatici di YouTube, fra qualche giorno vi proporremo una trascrizione integrale tradotta in italiano e, nel frattempo, se volete consumare altri contenuti sul tema, vi rimandiamo a questo articolo ( https://www.outcast.it/home/preservazione-emulazione-videogiochi-gdc-frank-cifaldi ) su un intervento di Cifaldi alla GDC 2016 e all’Outcast Reportage sulla GDC 2019: https://www.outcast.it/outcast-videogiocatori-borderline/outcast-reportage-gdc-2019-chiacchiere-a-tutto-campoBuon ascolto!Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi...more53minPlay
November 05, 2020Carto, la cartografia messa in mano ad una bambina | Outcast Sala GiochiCarto è un originale puzzle game dalle meccaniche uniche: si ruotano i pezzi della mappa per vedere il mondo di gioco cambiare sotto i nostri occhi. La piccola protagonista impegnata nella ricerca della nonna, incontrerà moltissimi simpatici personaggi lungo il suo viaggio, che oltre a darle diversi incarichi, le racconteranno con descrizioni dettagliate le loro tradizioni e la loro cultura. Insomma, la parte ludica e logica è ben supportata da una narrazione davvero piacevole, il tutto in un contesto rilassato e dalla grafica adorabile. Una piacevolissima sorpresa.Buon Ascolto!Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro MucchiCarto è disponibile dal 27 Ottobre su PC, PlayStation 4, Switch e Xbox. Noi lo abbiamo provato sulla console Nintendo grazie a un codice gentilmente fornito dall'agenzia di PR che segue il gioco....more13minPlay
November 04, 2020Underhero, il cavaliere senza macchia, non è l'eroe che ti aspetti | Outcast Sala GiochiCosa succederebbe se, nella classica fiaba, il cavaliere che deve salvare la principessa in pericolo morisse dopo cinque minuti? E se il suo posto lo prendesse un personaggio alquanto bizzarro, che non sa neanche perché si trovi lì? Underhero è un platform bidimensionale con un’infrastruttura RPG, che porta il giocatore in un modo coloratissimo, pieno di insidie e nemici bizzarri.Buon Ascolto!Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro MucchiUnderhero è disponibile da tempo su PC, PlayStation 4 e Xbox One ed è arrivato qualche settimana fa anche su Switch. Noi lo abbiamo provato sulla console Sony grazie a un codice per il download gentilmente fornito dall’agenzia di PR che segue il gioco....more8minPlay
November 04, 2020Underhero, il cavaliere senza macchia, non è l'eroe che ti aspetti | Outcast Sala GiochiCosa succederebbe se, nella classica fiaba, il cavaliere che deve salvare la principessa in pericolo morisse dopo cinque minuti? E se il suo posto lo prendesse un personaggio alquanto bizzarro, che non sa neanche perché si trovi lì? Underhero è un platform bidimensionale con un’infrastruttura RPG, che porta il giocatore in un modo coloratissimo, pieno di insidie e nemici bizzarri.Buon Ascolto!Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro MucchiUnderhero è disponibile da tempo su PC, PlayStation 4 e Xbox One ed è arrivato qualche settimana fa anche su Switch. Noi lo abbiamo provato sulla console Sony grazie a un codice per il download gentilmente fornito dall’agenzia di PR che segue il gioco....more8minPlay
November 03, 2020Sword of the Necromancer si vende male ma si gioca bene | Outcast Sala GiochiStando ad Andrea Giongiani, che lo ha provato in anteprima per noi, Sword of the Necromancer si presenta maluccio, in via di un motore grafico che sembra uscito da RPG Maker, ma alla fine conquista grazie a un gameplay centrato e piacevolmente retrò. La disamina nel dettaglio in questo nuovo Sala Giochi.Buon ascolto!Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro MucchiSword of the Necromancer sarà disponibile da dicembre 2020 su PC ma è previsto anche l’arrivo su console. Noi lo abbiamo provato grazie a un codice Steam fornitoci dall’agenzia di PR che segue il gioco....more11minPlay
November 03, 2020Sword of the Necromancer si vende male ma si gioca bene | Outcast Sala GiochiStando ad Andrea Giongiani, che lo ha provato in anteprima per noi, Sword of the Necromancer si presenta maluccio, in via di un motore grafico che sembra uscito da RPG Maker, ma alla fine conquista grazie a un gameplay centrato e piacevolmente retrò. La disamina nel dettaglio in questo nuovo Sala Giochi.Buon ascolto!Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro MucchiSword of the Necromancer sarà disponibile da dicembre 2020 su PC ma è previsto anche l’arrivo su console. Noi lo abbiamo provato grazie a un codice Steam fornitoci dall’agenzia di PR che segue il gioco....more11minPlay
November 03, 2020La guida definitiva di Outcast alla next-gen | Outcast WeeklyMorite dalla voglia di provare tutti i meravigliosi giochi next-gen che stanno per uscire? Niente paura, Alessandro De Luca e Davide Giulivi, il dinamico duo dell’hardware, accorrono in vostro soccorso con una lunga chiacchierata in cui descrivono e discutono di tutte le opzioni tra le quali districarsi per essere pronti all’imminente salto generazionale.Si parla, con dovizia di particolari tecnici, di console, di processori e schede video per PC e di monitor e televisioni, il tutto con un occhio di riguardo al portafoglio, per venire incontro alle possibilità economiche di tutti gli utenti. Perché non tutti possono permettersi di spendere 1500 euro solo per una scheda grafica!Buon ascolto!Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi...more1h 59minPlay
FAQs about Outcast - Gli articoli:How many episodes does Outcast - Gli articoli have?The podcast currently has 1,038 episodes available.