Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Viviamo tempi bui, segnati da guerre, ingiustizie e una propaganda che spinge all’assuefazione. Eppure, la storia del movimento pacifista italiano ci insegna che ribellarsi è possibile. Questo podcast... more
FAQs about Pace in Movimento:How many episodes does Pace in Movimento have?The podcast currently has 5 episodes available.
March 24, 2025Iraq, 2003: No war. La superpotenza globale | Ismael DawoodNel 2003 gli Stati Uniti danno il via alla seconda guerra del Golfo, sostenendo che l’Iraq possedesse armi di distruzione di massa. Quelle armi, però, non verranno mai trovate, e le prove portate a sostegno si riveleranno false o manipolate. Nonostante l’enorme mobilitazione globale per la pace – in quei giorni si parlava del pacifismo come della “seconda potenza mondiale”- in quei giorni in Iraq la popolazione si preparava alla guerra. In questa puntata ne parliamo con Ismael Dawood, attivista e pacifista iracheno, che ci riporta al cuore di quei momenti drammatici....more15minPlay
March 24, 2025Palestina, 2002: Action For Peace | Roberto GiudiciNei primi anni 2000, durante la seconda Intifada, una rete internazionale porta centinaia di attiviste e attivisti nei territori occupati per compiere azioni di interposizione civile e nonviolenta a difesa della popolazione palestinese. Si chiama Action for Peace e nasce anche grazie all’impegno di molte e molti dall’Italia. In questa puntata ne parliamo con uno dei protagonisti di quella stagione: Roberto Giudici....more13minPlay
March 24, 2025Ex Jugoslavia, 1993: il Consorzio Italiano di Solidarietà | Giulio MarconNegli anni ’90 l’Europa è scossa dalle guerre jugoslave: prima in Slovenia, poi in Croazia, in Bosnia e infine in Kosovo. Conflitti civili alimentati dalle leadership nazionaliste dei paesi interessati. In Italia, il movimento per la pace si rinnova, puntando sulla solidarietà concreta, sulla diplomazia dal basso e sulla presenza attiva nei territori colpiti. Nel 1993 nasce il Consorzio Italiano di Solidarietà. In questa puntata ne parliamo con Giulio Marcon, testimone diretto di quell’esperienza....more12minPlay
March 24, 2025Gerusalemme, 1990: Time For Peace | Marisa MannoGerusalemme, 1990. Oltre 1400 pacifisti e pacifiste da tutta Europa partecipano a un’esperienza straordinaria: un viaggio fatto di incontri, assemblee e manifestazioni insieme a organizzazioni palestinesi e realtà israeliane impegnate per la pace. Al centro di tutto, uno slogan che era insieme una speranza e un progetto politico: Time for Peace. In questa puntata Marisa Manno ci racconta emozioni, riflessioni e ricordi di quelle giornate....more11minPlay
March 24, 2025Parigi, 1949: i partigiani della pace | Luciana CastellinaNel 1949, a Parigi, si tiene il primo incontro dei Partigiani della Pace, da cui parte un appello globale contro la bomba atomica che raccoglierà oltre 500 milioni di firme. In quei giorni, tra le voci presenti c’era anche quella di Luciana Castellina, che abbiamo intervistato per farci raccontare cosa significava, allora, essere dalla parte della pace....more9minPlay
FAQs about Pace in Movimento:How many episodes does Pace in Movimento have?The podcast currently has 5 episodes available.