Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il termine parresìa (dal greco παρρησία, composto di πᾶς, "tutto", e ῥῆμα, "ciò che viene detto") indica la libertà di esprimere con tutta franchezza ciò che si ritiene vero, senza infingimenti e ipoc... more
FAQs about Parresia - Piattaforma Digitale:How many episodes does Parresia - Piattaforma Digitale have?The podcast currently has 38 episodes available.
March 30, 2022Medioevo Inquisitoriale. Manoscritti, Protagonisti, Paradossi"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione intorno al libro di Marina Benedetti, "Medioevo inquisitoriale. Manoscritti, protagonisti, paradossi" (Salerno, Roma 2021).Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli (anche stavolta "assente" giustificato) intervistano l'autrice.#Inquisizione #Medioevo #Eresia SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=08hJOFbvhxQINSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more24minPlay
March 30, 2022Massimo Polidoro - Geniale!"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione intorno all'ultimo libro di Massimo Polidoro, "Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare" (Feltrinelli, Milano 2022).Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli (anche se assente giustificato) intervistano l'autore.#JamesRandi #MassimoPolidoro #GenialeSITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.htmlYOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=6DlgOWR3oNAINSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more14minPlay
February 22, 2022Divulgazione storica e YouTube"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione intorno al tema "Divulgazione storica & YouTube". Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli intervistano i noti YouTuber e divulgatori Matteo Rubboli (Vanilla Magazine) e Gioele Sasso (La Biblioteca di Alessandria).#DivulgazioneStorica #VanillaMagazine #LaBibliotecadiAlessandria VERSIONE VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=kx0PL3BIAlcCANALE VANILLA MAGAZINE: https://www.youtube.com/c/MatteoRubboliCANALE LA BIBLIOTECA DI ALESSANDRIA: https://www.youtube.com/channel/UC-Id... SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more46minPlay
February 03, 2022"Storici e Filologi: I Maestri" ROSARIO ROMEONell'ambito del ciclo "Storici e filologi: i Maestri", ideato e coordinato da Armando Pepe e Daniele Santarelli nell'ambito delle attività del network "Cantiere Storico Filologico", col patrocinio del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Parresia ha ospitato un incontro on line su Rosario Romeo (1924-1987). Intervengono Guido Pescosolido e Claudio Signorile. Modera Armando Pepe.#Storiografia #RosarioRomeo #StoriaePoliticaSITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more1h 5minPlay
January 21, 2022Il tempo di un respiro. Il miracolo del ritorno alla vita in terra vicentina"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione attorno al volume di Silvano Fornasa, "Il tempo di un respiro. Il miracolo del ritorno alla vita in terra vicentina", Marsilio, Venezia 2018.Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli intervistano l'autore. #Repìt #Battesimo #Devozione SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more26minPlay
January 07, 2022Alla periferia dell'Inquisizione"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", discute i libri "Il prezzo del perdono. Il Tribunale episcopale di Jesi in età moderna (1530-1730)" di Diego Pedrini e Lucia Dubbini e "Il vescovo e gli inquisitori. La corrispondenza tra la congregazione del Sant'Ufficio e i vescovi di Osimo (1593-1773)", a cura di Diego Pedrini e Eleonora Barontini, entrambi pubblicati da Andrea Livi Editore nel 2020. Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli (nonostante i problemi tecnici) intervistano Diego Pedrini. #SantUfficio #InquisitorevsVescovo #GiustiziaEcclesiastica SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more24minPlay
December 16, 2021Inquisizione, donne, ebrei"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione attorno ai libri "Donne e Inquisizione", a cura di Marina Caffiero e Alessia Lirosi (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2020) e "L' Inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche", a cura di Marina Caffiero, con la collaborazione di Giuseppina Minchella (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2021). Marina Caffiero, Alessia Lirosi e Giuseppina Minchella discutono con Vittoria Fiorelli, Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli. #Inquisizione #StoriadelleDonne #StoriadegliEbreiSITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more1h 17minPlay
December 06, 2021Il sommo italiano. Dante e l'identità della nazione"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione attorno al volume di Fulvio Conti, "Il Sommo italiano. Dante e l'identità della nazione", Carocci, Roma 2021. Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli intervistano l'autore. #Dante #IlSommoItaliano #PublicHistorySITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more40minPlay
November 19, 2021"Storici e Filologi: I Maestri" DELIO CANTIMORINell'ambito del ciclo "Storici e filologi: i Maestri", ideato e coordinato da Armando Pepe e Daniele Santarelli, col patrocinio del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", ospita un incontro on line dedicato a Delio Cantimori (1904-1966). Intervengono Patricia Chiantera Stutte e Nicola D'Elia. Moderano Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli. #DelioCantimori #Intellettuali #Storiografia SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 SU CANTIMORI: https://www.cantierestoricofilologico.it/2021/11/animus-comune-cantimori-kaegi.html e https://storiaglocale.com/rileggere-cantimori-oltre-la-storiografia-ufficiale/Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more1h 4minPlay
October 27, 2021La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l' Ufficio Affari Riservati"Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione attorno al volume di Giacomo Pacini, "La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l'Ufficio Affari Riservati", Einaudi, Torino 2021. L' autore dialoga con Vladimiro Satta e Elisabetta Sellaroli. Modera Armando Pepe.#FedericoUmbertoDAmato #AnnidiPiombo #StragediBologna SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 RECENSIONE SATTA: https://storiaglocale.com/la-spia-intoccabile-federico-umberto-damato/PRIMA DI PIAZZA FONTANA: https://www.youtube.com/watch?v=1csyAQHZQl0Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: [email protected]...more1hPlay
FAQs about Parresia - Piattaforma Digitale:How many episodes does Parresia - Piattaforma Digitale have?The podcast currently has 38 episodes available.