Le loro vite nella nostra storia

PASQUALE FORMISANO


Listen Later

Pasquale Formisano
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Il suo sacrificio, a soli diciassette anni, incarna il coraggio puro e disinteressato della gioventù che insorse per la libertà di tutti, ricordando che la Resistenza fu anche un atto di eroismo individuale e consapevole.

Pasquale Formisano aveva appena 17 anni quando, durante le Quattro Giornate di Napoli, fuggì di casa per unirsi all'insurrezione popolare contro l'occupazione nazista.
Armato di un fucile mitragliatore e di due bombe a mano, si appostò all'angolo tra via d'Afflitto e via Roma. Quando un mezzo corazzato tedesco avanzò verso la sua posizione, il giovane operaio lo affrontò da solo, in mezzo alla strada e a brevissima distanza.
Dopo un attimo di esitazione dell'equipaggio, Pasquale fu crivellato di colpi, cadendo sul posto. P

er questo gesto di estremo coraggio, gli fu conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria. La motivazione della medaglia ricorda come la sua mano non tremò nell'epico gesto e come, con la bomba lanciata, offrì il suo cuore contro lo strumento di guerra tedesco, immolando la sua giovane esistenza in suprema dedizione alla Patria.

Il ricordo di Pasquale Formisano è letto da Vincenzo Capuano della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #PasqualeFormisano #MedagliaOro #QuattroGiornateDiNapoli #Eroi #Napoli #Memoria

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana