
Sign up to save your podcasts
Or


A livello globale più di un praticante di ping pong su quattro è cinese e, da quando lo sport è stato inserito tra i Giochi Olimpici nel 1988, la Cina ha vinto 32 delle 37 medaglie d’oro in palio. Com'è possibile? L'importanza di questo sport per il regime comunista di Pechino non è un caso e ha le sue radici nell'ambizione geopolitica in Asia, nel rapporto con gli Stati Uniti e in più in generale nella sua visione del mondo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Fenomeno5
22 ratings
A livello globale più di un praticante di ping pong su quattro è cinese e, da quando lo sport è stato inserito tra i Giochi Olimpici nel 1988, la Cina ha vinto 32 delle 37 medaglie d’oro in palio. Com'è possibile? L'importanza di questo sport per il regime comunista di Pechino non è un caso e ha le sue radici nell'ambizione geopolitica in Asia, nel rapporto con gli Stati Uniti e in più in generale nella sua visione del mondo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

5 Listeners

32 Listeners

3 Listeners

7 Listeners

184 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

33 Listeners

35 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

4 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

10 Listeners