Pino Daniele ha creato un mondo musicale unico, mescolando blues, jazz e tradizione napoletana, portando suoni e influenze internazionali nel cuore di Napoli.
Con ironia e critica sociale, ha affrontato temi come il razzismo e la corruzione, intrecciando ribellione e appartenenza.
La sua musica rappresenta un viaggio tra identità locale e apertura globale, rendendo Napoli una voce riconoscibile e universale.
Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/3yhztWZkM0AVQDGxoXWshY?si=sbHE83lQQEOVwqVzh7i1JA&pi=e-UFLkRgWYTViZ&pt=33864396db800a66361d942d47260990
Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf)
Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy)
Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com)
Fonte:
“Storia della canzone Napoletana 1932-2003” di Pasquale Scialò.