
Sign up to save your podcasts
Or
Tornano per il periodo estivo le fermate dedicate a estratti di libri importanti per comprendere le implicazioni economiche e politiche di Bitcoin.
Le fermate saranno sette, da sabato 3 agosto a sabato 31 agosto. Gli approfondimenti tradizionali riprenderanno mercoledì 4 settembre.
Libro: L’intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto
Autore: Alberto Mingardi
Editore: Marsilio
Anno di pubblicazione: 2013
Siamo tutti consumatori e siamo tutti produttori. Dovremmo avere una certa familiarità con il funzionamento di un’economia di mercato. Essa è frutto, secondo Adam Smith, di una propensione innata nella natura umana: «la propensione a trafficare, barattare e scambiare una cosa con l’altra».
Tornano per il periodo estivo le fermate dedicate a estratti di libri importanti per comprendere le implicazioni economiche e politiche di Bitcoin.
Le fermate saranno sette, da sabato 3 agosto a sabato 31 agosto. Gli approfondimenti tradizionali riprenderanno mercoledì 4 settembre.
Libro: L’intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto
Autore: Alberto Mingardi
Editore: Marsilio
Anno di pubblicazione: 2013
Siamo tutti consumatori e siamo tutti produttori. Dovremmo avere una certa familiarità con il funzionamento di un’economia di mercato. Essa è frutto, secondo Adam Smith, di una propensione innata nella natura umana: «la propensione a trafficare, barattare e scambiare una cosa con l’altra».