Bitcoin Train Podcast

Podcast - Fermata #71 - RGB: i colori di Bitcoin con Federico Tenga


Listen Later

Si sente spesso dire che Bitcoin debba fare bene il mestiere del denaro e il resto possa essere lasciato al vasto mondo delle criptovalute. La verità però è che bitcoin - con la lettera “b” minuscola, cioè la valuta interna al network - interpreta ottimamente il ruolo del denaro, ma Bitcoin - con la lettera “B” maiuscola, dunque il protocollo - può essere utilizzato come base tecnologica per scopi diversi.

Uno di questi è l’emissione di token e asset digitali: l’attività è spesso accostata ad altre “blockchain”, una su tutte quella di Ethereum. Se la tecnologia alla base però è traballante, tutti i progetti che vi fanno affidamento non possono essere considerati stabili. Ecco che a una domanda di mercato, corrisponde un’offerta. RGB è un protocollo tecnologico costruito sopra a Bitcoin - potrebbe essere definito un second layer, come Lightning Network - pensato, tra le altre cose, anche per questo caso d’uso: l’emissione di token e asset digitali, ma su una tecnologia solida.

A spiegare a Bitcoin Train il funzionamento, i casi d’uso e i dettagli di RGB è Federico Tenga, già fondatore della piattaforma di pagamenti in bitcoin Chainside e oggi alla guida di un team in Bitfinex dedicato in particolare a tre obiettivi:

* Sviluppo del protocollo RGB;

* Elaborazione di librerie e tool per sviluppatori, come RGB Lib;

* Sviluppo di quello che oggi è il primo e unico wallet compatibile con RGB, Iris Wallet, la cui versione di test è disponibile sul Play Store per Android.



To hear more, visit bitcointrain.substack.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Bitcoin Train PodcastBy Federico Rivi