Una vita senza sole... non sarebbe vita! D'inverno poi, tra giornate che si accorciano e meno tempo per stare all'aria aperta, si rischia di stare troppo poco al sole: davvero un peccato perché la nostra stella più luminosa ci fa benissimo. L'esposizione ai raggi solari soprattutto d'autunno e d'inverno influisce su difese immunitarie, umore, sonno e tanto altro.
Scopriamo l’importanza del sole invernale insieme a Luisa Perego e alla giornalista Gudrun Dalla Via, autrice del libro “La salute al sole”, Edizioni Red.