ROMA | Giornata Internazionale della DONNA
Omaggio alla Medaglia d'Oro al Valore Militare Maria Plozner Mentil (1884-1916)
PORTATRICI CARNICHE | Marco Lodi dialoga con Caterina Petrini
La passione per la Grande Guerra è nata quando ero bambina. Mi ricordo che feci la tesina proprio su questo argomento per l’esame di terza media perché mi aveva colpito già dalla quinta elementare. Mi interessavano in particolare le canzoni dei soldati e le emozioni che provavano essendo lontani dalla propria casa. In più mi colpiva il fatto che le donne erano rimaste sole a casa con i figli a gestire tutto. Questo mio interesse non era molto ben visto perché considerato maschile, ma io non me ne curavo [...]
Caterina Petrini nata nel 1978 a Firenze. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere moderne all’università di Pisa, ha lavorato come educatrice di asilo nido, insegnante di scuola dell’infanzia e bibliotecaria alla biblioteca civica “M.A. Martini” di Scandicci (Firenze). Attualmente è funzionario nella biblioteca “Luigi de Gregori” del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Ha pubblicato alcuni racconti e un articolo in varie antologie e riviste di diversi editori. E per finire è una appassionata della Grande Guerra.
Musiche con licenze d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferisce all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581