(00:00:00) PREMESSA
(00:00:32) Introduzione (Marco Lodi)
(00:01:20) Fiammetta Curcio (Roma): testimonianza di Galina Dmitrievna Zapol’skaja, telefonista
(00:03:54) Elisa Dimitrova Margina (Roma): testimonianza di Polina Semênovna Nozdraceva, istruttrice sanitaria
(00:06:08) Luisa Mazzetti (Preveno – VB): testimonianza di Nadezda Vasil’evna Anisimova, istruttrice sanitaria di una compagnia di
(00:09:27) Daniela Dante (Brescia): testimonianza di Lola Achmetova, soldato semplice, fuciliere
(00:12:43) Marina Caracciolo (Torino): testimonianza di Klara Vasil’evna Goncarova, servente al pezzo dell’artiglieria contraerea
(00:15:18) Fosca Banchelli (Roma): testimonianza di Ol’ga Vasil’evna, sottufficiale in un’unità della flotta del Baltico
(00:18:36) Maria Gemma Grillotti (Roma): testimonianza di Nina Alekseevna Semenova, soldato semplice, addetta alle comunicazioni
(00:22:53) Francesca Fumian (Roma): testimonianza di Valentina Pavlovna Cudaeva, sergente, capopezzo di artiglieria antiaerea
(00:27:02) Ginevra Cristofari (Viterbo): testimonianza di A. Bojko, sottotenente, carrista
(00:28:55) Marco Lodi (Roma): testimonianza di I. A. Levickij, ex comandante del 5° gruppo di batterie del 784° reggimento di artig
(00:32:10) Marzia Spinelli (Roma): testimonianza di Valentina Gromova, istruttrice sanitaria
(00:33:06) Manuela Taliento (Roma): testimonianza di Zinaida Vasil’evna
(00:38:21) Nadia Mari (Bologna): testimonianza di Marija Nikolaevna Vasilevskaja, sergente, radiotelegrafista
(00:40:25) Susanna Occorsio (Roma): testimonianza di Ljubou’ Arkad‘ Carnaja, sottotenente, decifratrice
(00:41:31) Bianca Maria Stefanelli (Pomezia RM): testimonianza di Mironouna Lenkova, meccanica di un’officina campale per autoveico
(00:45:01) Maria Paola Pallotta (Roma): testimonianza di Ol’ga Vasil’evna, infermiera
(00:48:17) Piera Catone (Salerno): testimonianza di Tat’iana Arkad’evna Smeljanskaja, giornalista di guerra
(00:49:19) Silvana Baroni (Roma): testimonianza di Zinaida Prokof’evna Gomareva, telegrafista
(00:51:24) Silvana Vignaga (Cesio Maggiore BL): testimonianza di una donna russa, ma potrebbe essere la lettera una qualsiasi donna
(00:53:41) Catia Ritrecina (Roma): testimonianza di Ekaterina Nikiticna Sannikova, sergente, fuciliere
(00:57:41) Inno nazionale Russia
ROMA BOLOGNA BRESCIA CESIO MAGGIORE (BL) POMEZIA (RM) PREVENO (VB) SALERNO TORINO VITERBODonne italiane omaggiano le Donne russe in occasione della fine della Seconda Guerra Mondiale
LA GUERRA NON HA UN VOLTO DI DONNA. SVETLANA ALEKSIEVICL'EPOPEA DELLE DONNE SOVIETICHE NELLA SECONDA GUERRA MONDIALECentinaia di migliaia di donne vanno a integrare i vuoti di effettivi e alla fine saranno un milione: infermiere, radiotelegrafiste, cuciniere, ma anche soldati di fanteria, addette alla contraerea e carriste, genieri sminatori, aviatrici, tiratrici scelte.
Hanno prestato la propria voce:
- Fiammetta Curcio (Roma): testimonianza di Galina Dmitrievna Zapol'skaja, telefonista
- Elisa Dimitrova Margina (Roma): testimonianza di Polina Semênovna Nozdraceva, istruttrice sanitaria
- Luisa Mazzetti (Preveno – VB): testimonianza di Nadezda Vasil'evna Anisimova, istruttrice sanitaria di una compagnia di mitraglieri
- Daniela Dante (Brescia): testimonianza di Lola Achmetova, soldato semplice, fuciliere
- Marina Caracciolo (Torino): testimonianza di Klara Vasil'evna Goncarova, servente al pezzo dell'artiglieria contraerea
- Fosca Banchelli (Roma): testimonianza di Ol’ga Vasil’evna, sottufficiale in un’unità della flotta del Baltico
- Maria Gemma Grillotti (Roma): testimonianza di Nina Alekseevna Semenova, soldato semplice, addetta alle comunicazioni
- Francesca Fumian (Roma): testimonianza di Valentina Pavlovna Cudaeva, sergente, capopezzo di artiglieria antiaerea
- Ginevra Cristofari (Viterbo): testimonianza di A. Bojko, sottotenente, carrista
- Marco Lodi (Roma): testimonianza di I. A. Levickij, ex comandante del 5° gruppo di batterie del 784° reggimento di artiglieria contraerea
- Marzia Spinelli (Roma): testimonianza di Valentina Gromova, istruttrice sanitaria
- Manuela Taliento (Roma): testimonianza di Zinaida Vasil’evna
- Nadia Mari (Bologna): testimonianza di Marija Nikolaevna Vasilevskaja, sergente, radiotelegrafista
- Susanna Occorsio (Roma): testimonianza di Ljubou' Arkad‘ Carnaja, sottotenente, decifratrice
- Bianca Maria Stefanelli (Pomezia RM): testimonianza di Mironouna Lenkova, meccanica di un'officina campale per autoveicoli e mezzi corazzatiMaria
- Paola Pallotta (Roma): testimonianza di Ol’ga Vasil’evna, infermiera
- Piera Catone (Salerno): testimonianza di Tat'iana Arkad'evna Smeljanskaja, giornalista di guerra
- Silvana Baroni (Roma): testimonianza di Zinaida Prokof'evna Gomareva, telegrafista
- Silvana Vignaga (Cesio Maggiore BL): testimonianza di una donna russa, ma potrebbe essere la lettera una qualsiasi donna del mondo che attende il ritorno del proprio marito dal fronte
- Catia Ritrecina (Roma): testimonianza di Ekaterina Nikiticna Sannikova, sergente, fuciliere
Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound
Regia e montaggio: Marco Lodi
GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581