Potere ed Empatia
Per esercitare una leadership equilibrata, le persone di potere hanno bisogno di empatia. Un leader capace sa gestire il potere senza però perdere di vista le emozioni degli altri.
Gli studi scientifici sono chiari: le persone in posizioni di potere tendono ad avere livelli di empatia più bassi rispetto a chi invece non lo ha (1).
Chi ha potere, infatti, sembra disinteressarsi più facilmente delle persone che lo circondano. Vede sé stesso come un essere superiore e differente dagli altri, sviluppando quasi sempre un atteggiamento di distacco. Infatti la visione di chi ha potere cambia notevolmente quando ottiene quel potere.
Quando le persone raggiungono i vertici sociali si concentrano maggiormente sui propri obiettivi, perdendo di vista le emozioni e le necessità di coloro che stanno intorno (2). Questo atteggiamento porta queste persone ad una minore capacità di vedere le cose dal punto di vista altrui che è un elemento cruciale dell’empatia.
Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:
https://www.audimente.it/potere-ed-empatia/