Nascosti tra colline e sentieri, esistono angoli delle Cinque Terre che il turismo sfiora appena, ma che un tempo erano il cuore della vita di queste terre.
Qui nacquero i primi insediamenti: luoghi dove l’uomo imparò a modellare la montagna con i terrazzamenti e a vivere in armonia con la natura.
Gli scavi raccontano di comunità antichissime — dai castellari dei Liguri ai reperti preistorici di Palmaria e Monterosso — segni di una presenza umana che risale al Paleolitico.
È da queste radici, tra pietra e mare, che nasce la storia delle Cinque Terre, oggi Patrimonio dell’Umanità