Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
"Comprendi come applicare il GDPR senza chiudere o impazzire. Usa la nuova normativa per migliorare i profitti". In ogni episodio affronto un aspetto connesso all’applicazione del GDPR, alle probl... more
FAQs about PRIVACY4PMI:How many episodes does PRIVACY4PMI have?The podcast currently has 61 episodes available.
October 09, 2020Episodio 61- Do not sell or share- un altra possibilità per esprimere la propria volontà.Dopo il "Do not track" un altra possibilità sta per essere offerta a chi naviga di segnalare alle aziende proprietarie dei siti la propria volontà riguardo la condivisione e la vendita dei suoi dati a terzi. Il "Do not sell or share" (non vendere o condividere) per ora è un progretto portato avanti da alcune realtà tech e non: Brave (browser), DuckDuckgo (motore di ricerca e browser) ma anche Financial Times, The New York Times, Washington Post.Il tutto avviene mentre cresce l'attenzione che l'utente medio pone al trattamento dei suoi dati fatto dalle aziende con cui interagisce.Come comportarsi? Alcune mie considerazioni e le mie valutazioni in questo episodio che ti invito ad ascoltare e commentare.Maggiori dettagli sul progetto puoi trovarli qui:-siti con le realtà che vi partecipano: https://globalprivacycontrol.org-stampa sull'iniziativa: https://globalprivacycontrol.org/press-release/20201007.html-specifiche tecniche: https://t.co/8yp2nQL4xL?amp=1-account Twitter: @globalprivctrl (https://twitter.com/globalprivctrl)sp...more10minPlay
October 07, 2020Episodio 60- Privacy e aborto. Un caso che fa discutere.Un caso che ha fatto discutere molto, riportato da quotidiani. Ho deciso di parlarne visto che è strettamente legato alla privacy.Se vuoi avere maggiori indicazioni sul GDPR, casi pratici e consigli valuta l'iscrizione al mio canale Telegram Privacy4PMI (t.me/Privacy4PMI)Puoi ascoltare questo podcast anche su:Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/privacy4pmi/id1474395966?uo=4Spotify: https://open.spotify.com/show/6PV4qEZRT4b0kjVr6qVR32Castbox: https://castbox.fm/channel/id2216381Deezer: https://www.deezer.com/show/463072Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2450819Podchaser: https://www.podchaser.com/podcasts/privacy4pmi-949246...more8minPlay
September 26, 2020EPISODIO 58. La privacy dei minori è fondamentale. Ora in UK ha un codice apposito....more9minPlay
September 25, 2020Episodio 59- Il Single sign-on è molto comodo ma.... rischiosoLa comodità di una sola password può attrarre. Il single sign-on, ovvero la possibilità di accedere ai propri account usando la login di Facebook, Google o altro big tech dà questa possibilitàCi sono però tanti elementi da considerare.Se vuoi conoscerli ti invito ad ascoltare questo episodio e poi commentare....more11minPlay
September 11, 2020EPISODIO 56- App di tracciamento- il caso di un college americano.Il tracciamento è materia delicata. In epoca di COVID-19 si diffondono app per localizzare e ricostruire i contatti avuti.Il caso di un college americano mi ha particolarmente colpito.ASCOLTA l'episodio per capire le particolarità del caso....more11minPlay
September 06, 2020EPISODIO 55. Novità in iOS14. Le reazioni delle big tech e il dilemma privacy degli utentiApple rinnova con iOS 14 le modalità di gestione del tracciamento fatto dalle app. Le reazioni delle big tech non si fanno attendere anche alla luce della spinta fornita dalle nuove norme introdotte da GDPR e CCPA.Per l'utente si prospettano importanti novità. Il fulcro è sempre lui, le sue scelte di consumo e i suoi dati personali.Come li vorrà gestire? Quali implicazioni avrà la mossa di Apple?...more9minPlay
August 25, 2020Episodio 54: Il block notes tutela la privacy? Dipende da quale uso.L’abitudine di scrivere la password sul post-it attaccato al monitor o scrivere il pin sul foglio che avvolge la carta di credito è diffusa.Quando si passa nel digitale ciò equivale a non attivare la criptazione dei dati nell’app che uso da block notes. Abitudine piuttosto diffusa “denunciata da DuckDuckGo come non orientata a una corretta protezione della privacy. Il motore di ricerca da’ alcune indicazioni per rimediare.ASCOLTALE in questo episodio e poi CONTATTAMI per-discutere delle indicazioni fornite-verificare come gestisci i dati personali in azienda -verificare quanto soddisfi le richieste del GDPR-valutare insieme come soddisfare meglio le richieste del GDPR...more11minPlay
August 14, 2020Episodio 53 Sviluppo web? Il CNIL ha una guida per farlo rispettando il GDPR.Avere un sito o un app che rispetti il GDPR è obbligo di legge. Svilupparlo sin dalla progettazione significa risparmiare costi ed evitare sanzioni.Come fare?Il CNIL da’ indicazioni per ogni fase che ti invito ad ascoltare e poi CONTATTAMI su Telegram (t.me/EdoardoFacchini) per:-verificare se le rispetti-vedere quanto i tuoi processi e prodotti siano in linea con quanto richiede il GDPR-vedere come soddisfare i requisiti del GDPR ISCRIVITI al mio canale Telegram Privacy4PMI (t.me/Privacy4PMI) per avere-indicazioni su come svolgere gli adempimenti -tutti gli episodi del podcast-audio dedicati a singoli problemi da affrontare...more11minPlay
August 07, 2020Episodio 52 DuckDuckGo indica 5 passi per tutelare la privacy. Le mie riflessioni....more8minPlay
FAQs about PRIVACY4PMI:How many episodes does PRIVACY4PMI have?The podcast currently has 61 episodes available.