"Facevo il dottore commercialista e il sindaco di Formigine mi ha chiamato per problemi di bilancio". Maria Costi, 65 anni, consigliera del Partito democratico ha iniziato così a dedicarsi alla politica a tempo pieno.
È partita con una delega come assessora ai servizi sociali e bilancio, la passione politica di Maria Costi, che poi è diventata sindaca di Formigine. Un incarico che ha ricoperto per 10 anni e che ha portato il suo paese ad importanti riconoscimenti, tra i quali quello per la sostenibilità ("Quando ero sindaca dicevo '25 metri quadri di giardino a testa, anche per chi non ha giardino'") e la nomina a “Città” da Sergio Mattarella. Ora è presidente della Commissione Giovani e Scuola dell'Assemblea legislativa e infatti sono i giovani che mette in cima alle sue priorità. "È necessario partire dall'ascolto - spiega - e i ragazzi sono molto concentrati sul tema della pace, tema che hanno più chiaro degli adulti".
Amante del verde e delle lunghe passeggiate all'aria aperta ma anche della cucina ("tortellini e pizza, ma solo di tanto in tanto, è importante avere un'alimentazione sana"), il suo mito è stato Gandhi. "Oggi forse verrebbe arrestato nel corso delle manifestazioni. La pace non va molto di moda, ma dobbiamo continuare a lavorare per averla".
Guarda il videopodcast sul canale You Tube @AssembleaER