«Si comincia gratis, poi vediamo», «Guarda che è una grande occasione, ti ritorna in visibilità!», «Per questo lavoro è previsto solo un rimborso spese…», «Il lavoro volontario protegge le meraviglie d’Italia». Ti è capitato di sentire questo genere di discorsi? Hai ricevuto anche tu un’offerta di lavoro simile?
Allora questa è la puntata che fa per te, dove le Comari riflettono su come il “lavoro gratis” e il volontariato presso grandi realtà nel settore culturale danneggiano lavoratori e lavoratrici, il patrimonio e la società civile tutta, autoalimentando un sistema che abbassa la qualità dei servizi e incoraggia sfruttamento e precariato. Un sistema di cui, nostro malgrado, rischiamo di diventare complici. Non è un discorso facile, ma crediamo che la presa di coscienza e l’azione individuali debbano essere integrate alla denuncia, per non diventare brontolonɜ che urlano allo sfacelo senza partecipare davvero al cambiamento.
Crediti:
Scrittura e Produzione: Barbara Caltabiano, Tea Fonzi, Yasmin Riyahi, Noemi Tarantini.
Musica: Salterello marchigiano, suonato da "Lu Trainanà"
Grafica: Cinzia Campagnoni