Nonostante la marcia indietro a livello globale, in Italia il 56,1% dell'energia prodotta è stata ricavata da fonti rinnovabili, con record di produzione solare e idroelettrica. Ciononostante dipendiamo ancora dall'estero: il 74,8% del fabbisogno è stato importato, il dato più alto tra le grandi economie europee. Bastano queste due cifre a capire perche' in Italia i prezzi oscillano, e sono comunque alti. La voce di spesa è rilevante per tutti, imprese e famiglie, e non ritrovarsi in balia del mercato è fondamentale: ne parliamo nella terza puntata di Qui ci vuole un’impresa, il podcast di Avvenire in collaborazione con Bper.
Guidati da Massimo Tuzzi (amministratore delegato di Holding Terra Moretti), Marco Mandelli (chief corporate & investment banking di Bper) e Paolo Alfieri (giornalista economico di Avvenire) proviamo a capirne di più, e soprattutto a scoprire come non farci trovare del tutto impreparati in quella che è diventata un’impresa per tutti: misurarsi con un contesto che cambia tutti i giorni.