Calcestruzzo, mattoni, ceramiche e terre: per decenni sono stati solo rifiuti da smaltire. Oggi, grazie all’End of Waste, diventano materiali tecnici, sicuri e riutilizzabili. Un esempio concreto di economia circolare applicata, che cambia il modo di vedere – e gestire – ciò che scartiamo. In questo episodio Andrea Quaranta racconta come un materiale scartato può diventare un aggregato recuperato, pronto a essere impiegato in opere stradali, piazzali, calcestruzzi e persino nella produzione di cemento. Una rivoluzione tecnica e culturale, che impone rigore nel rispetto di quanto la normativa prescrive ma offre vantaggi ambientali, economici e strategici.
Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it