La Spd dice sì alla Groko e la Cechia va alle urne.
Mentre l’Italia si divide sull’Europa in attesa della Convenzione di Roma.
Con 362 “sì” su 642 delegati, il congresso straordinario della SPD svoltosi a Bonn domenica 21 gennaio ha approvato l’avvio di negoziati per una terza Grande coalizione con la CSU-CDU. Di questo ci parlerà il nostro inviato speciale Giovanni Battista Demarta. E sempre domenica a Salonicco decine di migliaia di persone sono scese in piazza contro il nome Macedonia da parte di Skopje riconosciuta all’ONU come Former Yugoslavian Republic of Macedonia. E mentre l’alleanza franco tedesca avanza, in Italia il dibattito preelettorale chiarisce progressivamente le posizioni sull’Europa. Il centro destra afferma il teorema “prima gli italiani” e quindi meno Europa, il M5S elude il tema nei 20 punti di programma, +Europa chiede una federazione leggera, il PD sostiene gli Stati Uniti d’Europa mentre Potere al Popolo propone di rompere l’Unione europea dei trattati. In mezzo a tutto questo sabato 27 gennaio a Roma si terrà la Convenzione per un’Europa federale organizzata dal Movimento Federalista Europeo, i cui obiettivi ci verranno illustrati da Giorgio Anselmi, presidente del MFE.
Nella nuova rubrica Europa alle urne avremo come ospite in studio Daniel Krasnický, fisico e federalista europeo, che ci parlerà del secondo turno delle elezioni presidenziali in Repubblica Ceca (26/27 gennaio) e del rapporto difficile dell’Unione europea con i paesi di Visegrad. E a grande richiesta torna la rubrica sulle Eurobufale che da quest’anno seguiremo su Twitter. I primi a cadere nella trappola sono la premier inglese Theresa May e il leader della Lega Matteo Salvini.
Nello spazio l’Europa Sotto La Lanterna presenteremo un progetto di alternanza scuola lavoro sull’Europa, a cura del Cesue, con studenti del liceo Lanfranconi di Genova accompagnati da Giorgio Grimaldi.
Com’é bella la città … così cantava Gaber decantando Milano e descrivendola per la sua operosità e freneticità. Come invece vogliamo descrivere e decantare Genova per promuoverla e rilanciarla? Ne parleremo con Mirko Auteri e Carlo Barile, giovani “saggi” dell’Assessora Elisa Serafini. Un dialogo all’insegna dell’Europa Sotto La Lanterna.
In studio Luca Bonofiglio, Mauro Bonavita, Alberto Spatola, Nicola Vallinoto e Marco Villa.
Scaletta:
2’35 Ospite in studio Daniel Krasnický
19’40” Macedonia con Mauro Bonavita
27’20” Intervento di Giorgio Grimaldi
33’18 Intervento telefonico con Giorgio Anselmi
38’00 L’Europa sotto la Lanterna intervista ai due saggi
49’15 Intervento dell’inviato speciale Giovanni Battista Demarta sulla Groko
54’00 Rubrica sulle Eurobufale