E’ l’estate come dovrebbe essere: 26 gradi, zero umidità, cielo limpido, aria profumata, luce che esalta i colori di Stoccolma. Su una pista ciclabile cittadina sfreccia Morten, 21 anni, cassiere part time per pagarsi gli studi in informatica. Viaggia veloce sui pedali perché è al pelo con l’orario, e non vuole avere problemi con un turno di lavoro che cominci in ritardo.
Alle 9 esatte Morten è in postazione, al supermercato. E' trafelato, ma ce l’ha fatta e sta per aprire la cassa. Ma qualcosa non va: la cassa dà il segnale, ma non si apre. Morten si gira e chiede ad Astrid, la sua collega, se abbia lo stesso problema. E Astrid gli risponde che no, nemmeno la sua cassa sta funzionando. Morten è uno studente capace, ama la tecnologia e agli esami prende sempre bei voti. Sa che le casse sono in rete, gestite da un software specifico. Gli ci vuole un attimo per capire che il problema è lì.
Ma qual è il problema? Cosa è successo alle casse della Coop di Stoccolma in quella mattina di inizio luglio del 2021?
Buon ascolto!