MEDIMEX PRO 2024
The space of jazz to come
Luoghi e pratiche nuove per il jazz di domani
In collaborazione con I‑Jazz.Con Valentina Fin (Bacàn, AIKU Università Ca’ Foscari di Venezia), Alessandro “Gambo” Gambarotto (Jazz Is Dead, TUM), Fabrizio Versienti (Corriere del Mezzogiorno). Modera Enrico Bettinello (I‑Jazz)
sabato 22 GIU 2024, 10:30 – 11:30 – SALA 2, Università, Taranto
In uno scenario in rapida trasformazione, il jazz deve confrontarsi anche con un’ulteriore sfida: immaginare nuovi luoghi e nuovi formati in grado di far vivere i suoi linguaggi e le sue pratiche più innovative con una nuova comunità di ascoltatrici e ascoltatori. Se i grandi e piccoli festival, così come i club e le rassegne, rimangono centrali per la solidità del sistema nuove progettualità provano ad esplorare il rapporto tra i jazz e luoghi e formati non convenzionali: dalle gallerie d’arte al site-specific, da programmi che rinunciano consapevolmente alle definizioni di genere alla necessità di lavorare sulla ricerca e la produzione oltre che sulla performance pubblica. The space of jazz to come prova a mappare e a raccontare alcune stimolanti potenzialità del jazz di oggi e di domani.